Partito Liberale Italiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
collocazione
era comunque centrista
Etichetta: Annulla
Riga 18:
|ideologia = [[Liberalismo]]<br />[[Liberalismo conservatore]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/12/20/il-pli-riparte-dal-polo-laico.html IL PLI RIPARTE DAL POLO LAICO - la Repubblica.it]</ref><br>[[Liberismo]]<ref>[http://t-red.it/post/24805702566/perch%C3%A9-il-liberismo-non-%C3%A8-di-sinistra#_=_ Perché il liberismo non è di sinistra]</ref><br />[[Monarchismo]] (1922-1948)<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/partito-liberale-italiano/ Partito Liberale Italiano, Treccani on-line]</ref>
|internazionale = [[Internazionale Liberale]]
|collocazione =da [[Centrismo|centro]] a [[centro-destra]]
|coalizione = [[Lista Nazionale]] <small>([[Elezioni politiche italiane del 1924|1924]])</small><br />[[Comitato di Liberazione Nazionale]] <small>([[1944]]-[[1946]])</small><br />[[Unione Democratica Nazionale]] <small>([[Elezioni politiche italiane del 1946|1946]])</small><br />[[Blocco Nazionale]] <small>([[Elezioni politiche italiane del 1948|1948]])</small><br />[[Centrismo]] <small>([[1948]]-[[1960]])</small><br />[[Pentapartito]] <small>([[1980]]-[[1991]])</small><br />Quadripartito <small>([[1991]]-[[1993]])</small>
|partito europeo = [[Gruppo del Partito Europeo dei Liberali, Democratici e Riformatori|LDE-ELD]]