Antennacanthopodia gracilis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
L'antennacantopodia (Antennacanthopodia gracilis) è un animale estinto, appartenente ai [[Lobopodia|lobopodi]]. Visse nel [[Cambriano inferiore]] (circa 520 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono statLobopodiaistati ritrovati in Cina.
==Descrizione==
Questo piccolo animale, lungo pochi centimetri, possedeva un corpo allungato e vermiforme sostenuto da corte e robuste zampe. Queste zampe erano dotate di anelli di piccole spine e terminavano in strutture a forma di disco. La testa era distinta dal corpo e dotata di due paia di appendici forti e allungate. E' probabile che fossero presenti due occhi laterali, situati vicino alle appendici frontali. Il corpo, segmentato e ricoperto da una cuticola leggermente sclerotizzata, era sostanzialmente privo di parti mineralizzate, ma vi erano alcune spine minuscole disposte in file trasversali nelle zone del corpo senza zampe. Sembra che vi fossero due appendici sottili e molto allungate, attaccate alla parte posteriore del corpo. In generale, Antennacanthopodia si differenziava dagli altri lobopodi del Cambriano ed era più simile agli onicofori, loro possibili discendenti.