Registro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
la disambigua non è un elenco di registri, ma di voci che potrebbero essere cercate solo come "registro"
Riga 1:
{{disambigua}}
I significati di '''registro''' sono soprattutto legati all'etimo originario della parola,che si riferisce alla scrittura formale e ufficiale di informazioni ("registrazione") o al supporto su cui tali annotazioni vengono effettuate.
 
==Registri pubblici==
*'''[[Registro pubblico]]''' – Dal significato originario di "''registum''"/"registro", come libro o fascicolo in cui venivano annotati determinati fatti secondo un determinato ordine (generalmente secondo un ordine cronologico), abbiamo una serie di libri gestiti da [[Pubblico ufficiale|pubblici ufficiali]], contenenti vari documenti o [[Atto pubblico|atti]] a cui è collegata una [[Atto amministrativo#Efficacia|efficacia giuridica]]. Sono conservati in pubblici uffici a disposizione dei cittadini o delle autorità. L'iscrizione in un registro pubblico è un atto pubblico, una [[prova (diritto)|prova legale]], che fa piena fede a meno di una ''[[querela di falso]]''. Esempi:
** '''[[registro anagrafico|registri anagrafici]]''', legati di stato civile (nascite, morti)
** '''[[Pubblico registro automobilistico]]'''
** '''[[Registro delle imprese]]''', in cui le imprese italiane sono tenute all'iscrizione e che costituisce la fonte primaria di certificazione dei loro dati costitutivi, così come le anagrafi comunali lo sono per i dati dei cittadini
** [https://scuolalavoro.registroimprese.it '''Registro nazionale per l'alternanza scuola-lavoro'''], sono iscritte le imprese, gli enti pubblici e privati che ospitano studenti in alternanza scuola-lavoro
** '''[[Pubblico registro cinematografico]]''', registro istituito nel 1938 nel quale sono iscritti i cortometraggi e lungometraggi di produzione italiana, sotto l'egida della [[Società Italiana degli Autori ed Editori]]
** '''[[Registro aeronautico nazionale]]''', registro nel quale sono registrati gli aeromobili civili i quali acquistano così la nazionalità dello stato e, col rilascio del certificato di immatricolazione, l'abilitazione alla navigazione aerea
** '''[[Registro aeronautico italiano]]''', [[ente pubblico]] autonomo che ha per compito il rinnovo periodico dei certificati di navigabilità degli aeromobili civili
** '''[[Registro dei falliti]]'''
** '''[[Registro delle tutele e delle curatele]]'''
** '''[[Trascrizione (diritto)#I registri immobiliari|Registri immobiliari]]'''
** '''[[Registro italiano navale]]''', classificazione delle navi
** '''[[Registro informatico dei protesti]]''', registro pubblico aggiornato mensilmente dalla [[Camere di commercio]] in cui sono annotati i [[Protesto|protesti]], le comunicazioni su coloro che non hanno onorato [[cambiale|cambiali]] o [[assegno|assegni]]
 
== Registri privati ==
* Il '''[[registro contabile]]''' è un libro utilizzato per la [[contabilità]] di uno o più [[conto|conti]] di un'attività economica. Sono utilizzati diversi registri (detti anche '''libri'''), tra cui il registro degli acquisti, il registro delle vendite, il registro dei [[bene ammortizzabile|beni ammortizzabili]] e il [[registro dei corrispettivi]].
* I '''[[registri parrocchiali]]''': libri in cui sono registrati, a cura del [[parroco]], le [[nascita|nascite]], i [[battesimo|battesimi]], i [[matrimonio|matrimoni]] e i [[liber mortuorum|decessi]]. Un particolare tipo di registro in cui si annotavano nomi e data di morte di persone appartenenti a particolari classi di religiosi è l'[[obituario]].
* I '''[[registro scolastico|registri scolastici]]'''
** '''[[registro di classe]]''', il libro in cui gli insegnanti di una classe annotano gli argomenti delle lezioni svolte, le assenze, i voti di profitto degli alunni, ecc.
* '''[[Maincourante]]''', registro in cui sono annotati gli eventi della vita di una struttura o, in un albergo, le operazioni contabili da addebitare ai clienti.
 
== Elettronica ==
* '''[[Registro a scorrimento]]'''
 
==Informatica==
* In [[elettronica digitale]] e in [[informatica]], il '''[[registroRegistro (informatica)|registroRegistro]]''' è un tipo di [[memoria (informatica)|memoria]] del [[microprocessore]].
* Nel [[sistema operativo]] [[Windows]] il '''[[registro di sistema|registroRegistro]]''' (o ''Registry'') è il sistema usato per memorizzare i parametri di configurazione. nel [[sistema operativo]] [[Windows]]
* [[registry]], software che raccoglie ed espone [[metadati]]
 
==Musica==
Riga 36 ⟶ 9:
*'''[[Registro (organo)|Registro]]''' – insieme di canne dell'organo che hanno lo stesso timbro
 
== LinguisticaAltro ==
* '''[[registro scolastico|Registro]]''' – libro in cui gli insegnanti di una classe annotano informazioni ufficiali
*'''[[registro (linguistica)|Registro]]''' – sottoinsieme di una lingua usato per uno scopo preciso o in un particolare contesto sociale
* '''[[Ufficio del registro|Registro]]''' – ex ufficio del Ministero delle Finanze preposto alla registrazione e alla conservazione di atti e documenti, relativi alla [[proprietà (diritto)|proprietà]] di beni immobili; dal 1999 queste attività sono svolte dagli uffici dell'[[Agenzia delle entrate]].
 
== Altro ==
* '''[[Registro di protocollo]]'''
* '''[[Ufficio del registro]]''' – ex ufficio del Ministero delle Finanze preposto alla registrazione e alla conservazione di atti e documenti, relativi alla [[proprietà (diritto)|proprietà]] di beni immobili; dal 1999 queste attività sono svolte dagli uffici dell'[[Agenzia delle entrate]].
* '''[[imposta di registro]]''' – [[imposta]] prevista dal DPR 26 aprile 1986, n. 131.
* '''[[Registro (Brasile)|Registro]]''' – comune brasiliano
* '''[[Registro (architettura)]]'''
 
== Altri progetti ==