Image Comics: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Willpayton (discussione | contributi)
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Variety, rimanenti 1 - Broadcaster
Riga 168:
*''[[Fear the Walking Dead]]'': serie [[spin-off (mass media)|spin-off]] di [[The Walking Dead (serie televisiva)|The Walking Dead]], trasmessa dal canale via cavo [[AMC (rete televisiva)|AMC]], lo stesso responsabile della produzione della serie originale<ref name=fwd>{{cita news|url=http://ww.w.tvline.com/2015/08/24/fear-the-walking-dead-ratings-premiere-amc-2|titolo=Ratings: Fear the Walking Dead Runs Off with Record Opening|lingua=en|accesso=24 agosto 2015|urlmorto=sì}}</ref>. L'episodio pilota debutta il 23 agosto [[2015]] totalizzando oltre 10 milioni di spettatori<ref name=fwd/>. Si tratta di una cifra record per il primo episodio di una serie televisiva trasmessa da una rete via cavo<ref name=fwd/>. Il precedente record era stato stabilito dalla stessa AMC qualche mese prima con la serie [[Better Call Saul]], con un risultato di quasi 7 milioni di spettatori per il pilot<ref name=fwd/>. Anche in questo caso si tratta di uno spin-off, tratto dalla serie [[Breaking Bad]]<ref name=fwd/>. ''Fear the Walking Dead'' batte quindi anche gli ascolti del pilot della serie originale che nel 2010 aveva totalizzato 5.3 milioni di spettatori<ref name=fwd/>.
*[[Outcast (serie televisiva)|Outcast]], debutta il 3 giugno 2016 sul canale statunitense [[Cinemax]] con una stagione di 10 episodi, in Italia arriva il 6 giugno dello stesso mese sul canale [[Fox (Italia)|Fox]]. Si tratta della terza serie televisiva ispirata ai fumetti di Robert Kirkman dopo ''The Walking Dead'' e ''Fear The Walking Dead''. Il fumetto di riferimento è [[Outcast - Il reietto|Outcast]], distribuito dalla Image a partire dal 2014 e pubblicato in Italia da [[SaldaPress]].
*[[Happy! (serie televisiva)|Happy!]]: debutta il 6 dicembre 2017 sul canale statunitense [[Syfy]] e si ispira all'omonimo fumetto creato da [[Grant Morrison]] e [[Darick Robertson]]<ref name=hap>{{cita news|url=http://www.fumettologica.it/2017/12/recensioni-americane-happy-serie-tv-fumetto-grant-morrison/|titolo=Le recensioni di ''Happy!,serie tv ispirata al fumetto di Grant Morrison|accesso=3 maggio 2018}}</ref>. L'opera originale è una miniserie di 4 numeri pubblicata tra il 2012 e il 2013. Nella versione televisiva la prima stagione conta 8 puntate e ottiene il rinnovo<ref name=hap/>. Si tratta della prima opera ''creator owned'' di Morrison ad essere trasposta in serie televisiva e ottiene un discreto consenso da parte di pubblico e critica<ref name=hap/>. Il magazine [[Variety (rivista)|Variety]] la definisce <<nuova e disturbante>> mentre è più critico l'[[Hollywood Reporter]] e il [[Los Angeles Times]]<ref name=hap/>. Vi è però consenso unanime per l'ottima interpretazione di [[Christopher Meloni]] nel ruolo del protagonista<ref name=hap/>.
 
===Opere in gestazione===