Nikon FM2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiornato nome parametro |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
La '''Nikon FM2''' è una reflex [[Single Lens Reflex|SLR]] [[35 mm]] completamente meccanica ad ottiche intercambiabili.
Fu prodotta dal [[
Come i precedenti modelli [[Nikon FM|FM]] ed [[Nikon FE|FE]], questa macchina è costruita con una speciale lega di alluminio (copper silumin aluminum alloy) le cui caratteristiche sono: leggerezza, alta resistenza alla corrosione e all'urto. La FM2 è una macchina robusta, completamente manuale, nessun automatismo.
Riga 32:
La tecnologia usata per questa fotocamera permette di lavorare con temperature che vanno da -40 °C a +50 °C.
La variante successiva, il modello FM2n, si distingue dalla precedente solo per il diverso tempo di sincronia del flash portato a 1/250 e marchiato in rosso sulla ghiera dei tempi.
Nel
== Caratteristiche tecniche ==
Riga 40:
La FM2 può montare tutti gli obiettivi con attacco a baionetta Nikon F (introdotto nel 1959), gli obiettivi AI (Automatic Indexing) (introdotti nel 1977). Gli obiettivi Nikon AI sono: AF-S Nikkor, AF-I Nikkor, AF Nikkor D, AF Nikkor, Nikkor AI-S, Nikkor AI e i Nikon Serie E. Gli obiettivi IX Nikkor non possono essere montati e gli AF Nikkor DX possono non funzionare a dovere.
Tra gli accessori per la FM2 ci sono il motore Nikon MD-12 (3.2 fotogrammi per secondo), il datario Nikon MF-16 e i flash elettronici Nikon SB-15 (numero guida 82/25 (feet/metri) a ASA/ISO 100) e il Nikon SB-16B (numero guida 105/32 (feet/metri) a ASA/ISO 100).
La FM2 è una fotocamera meccanica con controllo manuale del fuoco e dell'esposizione. Può operare senza batterie. L'unica batteria presente è quella per l'alimentazione dell'esposimetro interno con indicatori a
[[File:Fm2 fondo.jpg|thumb|left|il fondo della FM2 - si vede il contatto per il motore e la sede della batteria]]
|