Utente:TeenAngels1234/Sandbox3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
fix |
||
Riga 66:
Misato è una donna dal carattere allegro, ottimista<ref>{{cita web|url=http://www.gainax.co.jp/anime/eva/chara-e.html|titolo=Characters|lingua=en|accesso=24 ottobre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/19991127120613/http://www.gainax.co.jp/anime/eva/chara-e.html|dataarchivio=27 novembre 1999|urlmorto=sì}}</ref>, esuberante e un po' frivolo<ref>{{cita|Filmbook|vol. 2, p. 4}}.</ref>. Pare che indossi due maschere diametralmente opposte e che abbia una doppia personalità<ref>{{cita|Filmbook|vol. 7, p. 68}}.</ref>; l'una da ragazza vivace e un po' superficiale, e l'altra da donna risoluta e testarda<ref>{{cita|Filmbook|vol. 1, p. 71}}.</ref>. Nella vita privata sembra sciatta e disordinata<ref>{{cita libro|autore=Kazuhisa Fujie, Martin Foster|titolo=Neon Genesis Evangelion: The Unofficial Guide|anno=2004|editore=DH Publishing Inc.|lingua=en|pagina=68|isbn=978-0-9745961-4-3}}</ref>. La sua personalità sembra riflessa nel suo appartamento, disorganizzato, pieno di lattine di birra<ref>{{cita pubblicazione|anno=1996|mese=marzo|rivista=Protoculture Additcs|editore=Protoculture Inc.|numero=39|lingua=en|pagina=20|titolo=Spotlight: Evangelion}}</ref> e di diverse riviste di automobilismo<ref name=Casa>{{cita|Cannarsi|vol. 1, pp. 29-30}}.</ref>. In ambito lavorativo dà prova di grande competenza e serietà, mettendo in luce le sue doti tattico-strategiche e dimostrando un'invidiabile sangue freddo<ref>{{cita|Filmbook|vol. 1, p. 7}}.</ref><ref>{{cita pubblicazione|titolo=Art File|rivista=Evangelion Collection|volume=2|editore=Panini Comics|isbn=978-88-6346-283-8}}</ref>. Malgrado il suo carattere aperto e spontaneo, spesso nasconde i propri veri sentimenti<ref>{{cita|Filmbook|vol. 4, p. 4}}.</ref>.
Nei confronti di Shinji, Misato adotta un atteggiamento simile a quello di una sorella maggiore<ref>{{cita|Filmbook|vol. 6, p. 4}}.</ref><ref>{{cita pubblicazione|titolo=Death & Rebirth Program Book|capitolo=登場人物|data=1997|curatore=Gainax|lingua=ja}}</ref>, e si occupa dei problemi che lo affliggono in modo franco e sereno<ref>{{cita|Filmbook|vol. 7, p. 4}}.</ref>. Al momento del suo arrivo al quartier generale della Nerv, Misato inizia a scorgere l'effettiva potenzialità di Shinji come pilota di Evangelion<ref>{{cita|Cannarsi|vol. 1, p. 23}}.</ref><ref>{{cita|Filmbook|vol. 1, p. 38}}.</ref>, considerazione egoistica che provoca in lei un forte senso di colpa<ref>{{cita|Cannarsi|vol. 1, p. 32}}.</ref>. Non accettando il fatto che Shinji debba vivere da solo, lo prende in custodia e lo ospita a casa sua, esprimendo un certo «istinto materno»<ref>{{cita|Glénat 2009|p. 21}}.</ref>. Per ridurre la distanza emotiva che li separa, Misato dissimula la propria preoccupazione, e assume un atteggiamento eccessivamente spensierato<ref>{{cita|Poggio|p. 9}}.</ref>, nel tentativo di incoraggiare il ragazzo e di trasmettere in lui un po' di calore familiare<ref>{{cita|Filmbook|vol. 1, p. 59}}.</ref>. Nel dodicesimo episodio, Misato rivela al giovane l'amaro rapporto avuto con il padre e le ragioni che l'hanno spinta ad entrare alla Nerv<ref>{{cita|Glénat 2009|pp. 96-97}}.</ref><ref>{{cita|Sony Magazines|vol. 14, p. 16}}.</ref><ref>{{cita|Cannarsi|vol. 6, p. 32}}.</ref>. Con il crescere del grado di intimità del loro rapporto, Misato inizia a mostrarsi al coinquilino nelle vesti di una rozza zitella dai modi estremamente grezzi e pigri, suscitando l'imbarazzo e la frustrazione del Third Children<ref>{{cita|Cannarsi|vol. 4, p. 46}}.</ref>. Tuttavia, nella scena finale della puntata, il giovane comprende come la donna mostri il suo lato più indifeso e rozzo soltanto perché si fida di lui e lo considera un membro della sua famiglia<ref>{{cita|Platinum booklet|Episode commentaries, vol. 2}}.</ref>. Questo avvenimento ha il merito di diminuire la distanza emotiva che li separa<ref>{{cita|Filmbook|vol. 3, p. 23}}.</ref>. Tra i due coinquilini si instaura una certa confidenza, diventando più intimi e più legati fra loro<ref>{{cita|Cannarsi|vol. 4, pp. 18-19}}.</ref><ref>{{cita|Poggio|p. 22}}.</ref>. Con il passare del tempo, la donna sviluppa affetto e un forte attaccamento nei riguardi di Shinji<ref>{{cita|Cannarsi|vol. 3, p. 22}}.</ref>, riuscendo ad alleviare il suo senso di solitudine<ref>{{cita libro|autore=Yoshiyuki Sadamoto, [[Studio Khara|khara]]/[[Gainax]]|capitolo=Cast|titolo=Evangelion|volume=25|anno=2012|editore=Panini Comics|pagina=3}}</ref>.
== Psicologia ==
Come molti altri personaggi di ''Neon Genesis Evangelion'', anche Misato affronta un trauma del passato relativo ad una difficile situazione familiare<ref>{{cita libro | anno = 2012 | autore = Gerald Alva Miller Jr.|titolo=Exploring the Limits of the Human Through Science Fiction|editore=Palgrave Macmillan|città = Basingstoke | lingua=en|pagina=85|isbn = 1-137-26285-0}}</ref>. Suo padre, il dottor Katsuragi, dedicandosi completamente al proprio lavoro di scienziato ha trascurato Misato e sua madre senza mai prendersi cura di loro. Tuttavia, egli si è sacrificato durante il Second Impact salvandole la vita, avvenimento che le ha causato un profondo trauma psichico, portandola a perdere il dono della parola per molti anni e ad agire in modo malsano nei confronti degli uomini. Pur cercando di non vivere all'ombra del padre, Misato ritrova se stessa seguendone le orme<ref>{{cita libro | anno = 2007 | autore = Satomi Ishikawa|titolo=Seeking the Self: Individualism and Popular Culture in Japan|editore=Peter Lang|lingua=en|isbn=3-03910-874-3|città=Bern|pagine=75-76}}</ref><ref>{{cita libro| anno = 2008 | curatore = Akiko Hashimoto, John W. Traphagan |titolo=Imagined Families, Lived Families Culture and Kinship in Contemporary Japan|pagina=41|editore=Suny Press|lingua=en|isbn= 0-7914-7768-1}}</ref>. La vera motivazione che la spinge ad entrare nella Nerv è la distruzione del misterioso Angelo responsabile del Second Impact. In realtà, dalle sue parole, si capisce che con questa azione vendicherebbe il padre e, al tempo stesso, si libererebbe dal suo influsso<ref>{{cita|Filmbook|vol. 4, p. 62}}.</ref>. Ai tempi dell'università, Misato intraprende una passionale storia d'amore con Ryōji Kaji<ref>{{cita|Gainax|用語集}}.</ref>, bruscamente conclusa nel 2007. Sembra che questo gesto sia un semplice atto compensativo della donna, volto a colmare il vuoto generato dalla scomparsa di suo padre<ref>{{cita|Sony Magazines|vol. 2, p. 14}}.</ref>. Misato soffre di uno spiccato [[complesso di Elettra]]<ref>{{cita web|url=http://affinitymagazine.us/2016/07/13/neon-genesis-evangelion-mirror-of-our-imperfections-in-anime/|!data=13 luglio 2016|titolo=Neon Genesis Evangelion: Mirror of Our Imperfections in Anime|lingua=en|accesso=2 giugno 2018}}</ref>, e lascia Kaji quando si accorge che gli ricordava in qualche modo suo padre. Sembra che Hideaki Anno abbia voluto dipingerla come una «eterna adolescente» che, nonostante i traumi infantili e un vissuto difficile, incomincia un processo di analisi interiore tramite il quale riesce a costruire una propria realtà psicologicamente accettabile, in cui le paure del passato coesistono e convivono con la quotidianità<ref>{{cita|Poggio|p. 47}}.</ref>.
Nel venticinquesimo episodio è presente un lungo [[monologo interiore]] del personaggio, durante il quale riaffiorano i suoi numerosi conflitti interni, tutti radicati nella sua infanzia e nel disastroso rapporto con la figura paterna. Sembra che la professionalità e la giocosità di Misato tradiscano una personalità tormentata e in continuo conflitto, e anche la sua continua ricerca di sollievo attraverso la gratificazione erotica ingrandisce la profonda insoddisfazione che nutre verso se stessa<ref>{{cita|Cavallaro|pp. 72-73}}.</ref>. Fin da piccola, la donna ha cercato di essere una «brava bambina» e di aiutare la madre<ref>{{cita|Filmbook|vol. 9, p. 77}}.</ref>, ma dopo aver terminato l'infanzia ha provato un profondo senso di disgusto per questo comportamento servile. Questo l'ha portata a volersi «sporcare» attraverso una relazione sessuale con Kaji, l'unica persona a cui sembra mostrarsi genuinamente. Pare che nella sua psiche sussista un profondo conflitto, e che cerchi l'immagine di suo padre nell'amante<ref>{{cita|Glénat 2010|p. 86}}.</ref><ref>{{cita|Sony Magazines|vol. 27, p. 11}}.</ref>. Nonostante rifiuti il Progetto per il Perfezionamento dell'Uomo, attraverso il quale le anime di tutti gli esseri umani si uniscono in un unico essere in sé completo, nel suo profondo è alla ricerca della pace, fatto che la spinge a voler trovare rifugio nella figura di Kaji<ref>{{cita|Glénat 2010|pp. 82-83}}.</ref>.
|