Lippe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Inserisco {{Stati tedeschi (1867-1918)}} |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 52:
==Storia==
Lo stato di Lippe era collocato tra il fiume [[Weser]] e la parte sud-ovest della [[Foresta di Teutoburgo|Selva di Teutoburgo]]. Il fondatore di Lippe fu Bernardo I, che ricevette questi territori dall'
Alla morte poi di [[Simone VI di Lippe|Simone VI]] nel [[1613]], Lippe venne divisa (1616) in tre contee con Lippe-Detmold affidata a [[Simone VII di Lippe-Detmold|Simone VII]], [[Lippe-Brake]] a Otto e [[Lippe-Alverdissen]] a [[Filippo I di Schaumburg-Lippe|Filippo]]. La contea di Lippe-Brake venne riunita alla linea principale di Detmold nel [[1709]]. Un altro ramo della famiglia venne fondato da Jobst Hermann, figlio del
Dal 1538 la contea accolse la fede luterana e poi quella calvinista (1605).
Tra i successori, Simon Heinrich Adolf (1718-34), il 27 ottobre 1720, fu elevato alla dignità di
Lo stato era composto dai baliaggi o distretti di Detmolt con Falkenberg, Heiden e Lage, Hohenhausen, Horn (1535), Schwalenberg (in condominio dal 1323 col
Il distretto di Barntrup dal 1733 al 1771 fu dato in amministrazione all'elettore di Hannover, quello di Blomberg, riannesso con l'estinzione del ramo di Brake nel 1709, fu ceduto dal 1748 al 1838 allo Schaumburg Lippe, quello di Lipperode nel 1709, con l'estinzione della linea cadetta di Alverdissen, passò allo Schaumburg Lippe fino al 1748 insieme a Sterneberg, passato allo Schaumburg Lippe nel 1613.
Nel 1763 furono acquisite per eredità dai rami che avevano ceduto la propria sovranità le signorie di Biestefeld e Weissenfeld.
Col primo censimento del 1776 lo stato aveva 49.416 sudditi e nel 1788 61.762.
Riga 66:
===Il principato di Lippe===
I conti di Lippe-Detmold vennero onorati del titolo di principi dell'Impero nel [[1789]].
Il principato, con Bernhard (-1820), sotto la reggenza della madre Pauline von Anhalt Bernburg (1802-20),
Nel 1812 il distretto di Alverdissen venne ceduto allo Schaumburg Lippe. Successero al trono Paul Alexander Leopold II (-1851), Paul Friedrich Emil Leopold III (-1875), Guenther Friedrich Woldemar (-1895), Karl Alexander (-1905), sotto il quale lo stato arrivò a
Il
== Signori di Lippe (1123-1536) ==
|