Palazzo dello Spagnolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39:
== Descrizione ==
[[File:Palazzo dello Spagnuolo - Particolare - Vergini - Napoli.jpg|thumb|Un busto ritratto del palazzo]]
Il palazzo è forse il più pregevole esempio di architettura civile in stile [[barocco napoletano]], grazie soprattutto alla imponenza esemplare della scala principale a doppia rampa, che costituisce la facciata interna dell'edificio, nonché caratteristica architettonica principale del barocco napoletano. Non a caso sono diversi gli edifici in tale stile che presentano uno scalone d'accesso simile a quello del palazzo dello Spagnolo. Si ricordano per esempio anche il [[palazzo Trabucco]], [[palazzo Venezia (Napoli)|Palazzo Venezia]], [[palazzo Sanfelice]], [[Palazzo di Majo]], [[Palazzo Tufarelli]] ed altri ancora.
Tutto l'edificio è inoltre caratterizzato da decorazioni in stucco in stile rococò, le quali sono state realizzate intorno al [[1740]] dallo stuccatore [[Aniello Prezioso]], su schizzo di [[Francesco Attanasio]].
|