Sliding Doors: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sposto sotto premi |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 46:
== Trama ==
Helen è una giovane donna che lavora nelle [[pubbliche relazioni]] ed è fidanzata con Gerry. Dopo essere stata bruscamente licenziata, si dirige in tutta fretta verso la metropolitana.
Un aspetto molto importante della storia è che sull'ascensore, andando via dal posto di lavoro, le cade un orecchino e James glielo raccoglie.
In quel momento la sua vita si divide in due [[Dimensione parallela|dimensioni parallele]]:
* '''''Helen prende la metropolitana''''': sul treno ella rincontra James che le ha appena raccolto l'orecchino in ascensore
* '''''Helen perde la metropolitana''''': decide quindi di prendere un taxi, ma subisce un tentativo di scippo che la farà rincasare più tardi, trovando così il fidanzato solo (la sua ex fidanzata Lydia se ne va via pochi attimi prima che ella entri in casa); tuttavia nota degli indizi, come un bicchiere da brandy nel cesto della biancheria, gettato lì appositamente da Gerry per nascondere il tutto). Ottiene un lavoro come cameriera e conduce una vita piena di sacrifici, sentendosi male diverse volte sul lavoro; scopre così di essere incinta, ma non trova mai il momento di dirlo al fidanzato, che la tradisce nuovamente. Un giorno però, Lydia li chiama entrambi a casa sua (a loro insaputa) per riferire loro d'essere incinta di Gerry. Helen sconvolta scappa, Gerry la insegue e lei, cercando di divincolarsi, cade dalle scale perdendo i sensi.
A questo punto le due storie si ricollegano: Helen è in ospedale e i medici dicono al fidanzato (James nel primo caso e Gerry nel secondo) che ha perso il bambino (i due ragazzi in entrambe le storie non sanno che Helen aspettasse un bambino da loro). Helen che prese la metropolitana nella prima storia muore, mentre l'altra della seconda storia si riprende.
|