Backlash 2009: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione wikilink a sezioni
Riga 24:
Due giorni prima di Backlash, a [[SmackDown!]], Edge ha annunciato di essere sicuro della sua vittoria.
 
Un altro attesissimo match è il [[Tipi di match di wrestling#Tag Teamteam match|Six-Man Tag Team match]] che vedrà contrapposti il [[WWE Champion]] [[Triple H]], [[David Bautista|Batista]] e [[Shane McMahon]] alla [[The Legacy (wrestling)|Legacy]] ([[Randy Orton]], [[Cody Rhodes]] e [[Ted DiBiase jr.|Ted DiBiase]]). Il 15 dicembre [[2008]], a ''Raw'', Orton colpì Batista con un ''[[Kick (wrestling)|Punt Kick]]'' costringendolo ad assentarsi per diversi mesi (in realtà Batista dovette operarsi per sanare una lesione ad un tendine del ginocchio). Il 25 gennaio 2009, alla [[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]], Orton vinse una ''[[Glossario del wrestling|title shot]]'' per il [[WWE Championship]] grazie al resto della Legacy (DiBiase e Rhodes), che però non gli fruttò la conquista del titolo visto che a [[WrestleMania 25|Wrestlemania XXV]] perse il match contro Triple H con in palio la cintura.
Nella puntata di [[WWE Raw|''Raw'']] dopo Wrestlemania, Batista ritornò dall'infortunio schierandosi dalla parte di Triple H e Shane e dunque [[Vincent Kennedy McMahon|Mr. McMahon]] sancì il match 3 contro 3 per Backlash.
Il team vincitore avrebbe fatto avere al loro capitano ([[Paul Michael Levesque|Triple H]] o [[Randy Orton]]) il [[WWE Championship]].