Minecraft: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 437:
 
Il 17 agosto [[2011]] è stata pubblicata la versione per l'[[Sony Ericsson Xperia Play|Xperia Play]] e, poco dopo, è arrivata anche su [[Google Play]] Store per Android. Inoltre, il 17 novembre [[2011]] è approdato su [[App Store]] e il 10 dicembre del [[2014]] su [[Windows Phone Store]].
 
La versione Pocket Edition di Minecraft ha riscontrato molto successo, le prime versioni, ovvero dalla 0.1.0 alla 0.5.0, a quei tempi chiamate anche Alpha, non rispecchiavano molto la versione PC, poiché c'erano pochissimi oggetti e non c'era uno scopo preciso; esisteva solo una modalità e ogni volta il mondo si cancellava. Il successo è partito dalla versione 0.8.0 fino alla 0.10.0 aggiungendo molti nuovi blocchi e oggetti, mob pacifici e ostili, nuove modalità, possibilità di creare più mondi, e vennero introdotte anche la possibilità di aggiungere le mod, ovvero delle modifiche al gioco che permettono di introdurre funzioni aggiuntive.
{| class="wikitable"
!Versione
!Nome aggiornamento
!Data rilascio
!Descrizione delle aggiunte principali
|-
| Pre-release
|
|
|
|-
| 0.1
|
|
|
|-
| 0.2
|
|
|
|-
| 0.3
|
|
|
|-
| 0.4
|
|
|
|-
| 0.5
|
|
|
|-
| 0.6
|
|
|
|-
| 0.7
|
|
|
|-
| 0.8
|
|
|
|-
| 0.9
|
|
|
|-
| 0.10
|
|
|
|-
| 0.11
|
|
|
|-
| 0.12
|
|
|
|-
| 0.13
|
|
|
|-
| 0.14
|
|
|
|-
| 0.15
|
|
|
|-
| 0.16
|
|
|
|-
| 1.0
|
|
|
|-
| 1.1
|
|
|
|-
|}
 
 
 
<!--La versione Pocket Edition di Minecraft ha riscontrato molto successo, le prime versioni, ovvero dalla 0.1.0 alla 0.5.0, a quei tempi chiamate anche Alpha, non rispecchiavano molto la versione PC, poiché c'erano pochissimi oggetti e non c'era uno scopo preciso; esisteva solo una modalità e ogni volta il mondo si cancellava. Il successo è partito dalla versione 0.8.0 fino alla 0.10.0 aggiungendo molti nuovi blocchi e oggetti, mob pacifici e ostili, nuove modalità, possibilità di creare più mondi, e vennero introdotte anche la possibilità di aggiungere le mod, ovvero delle modifiche al gioco che permettono di introdurre funzioni aggiuntive.
Le versioni più famose e più accolte sono state la 0.11.0 e la 0.12.0, poiché c'è stata l'aggiunta di incantesimi, pozioni e una nuova dimensione: il Nether e i suoi derivati (Strutture, creature, e blocchi appositi per quella dimensione). Nelle versioni 0.13, 0,14 e 0.15 sono state aggiunte alcune funzionalità importanti per il gioco: la Redstone, i comandi, varie creature pacifiche e ostili, nuove strutture tra le quali i templi sottomarini, e due nuovi boss, il Guardiano Antico e il Wither. Il 12 novembre 2016 la Mojang ha pubblicato una beta di Minecraft 0.17.0 o 1.0.0 che aggiunge la dimensione dell'End e i suoi derivati (Città dell'End, blocchi, creature ostili ed un nuovo boss, ovvero l'Enderdrago).
Sono stati introdotti anche nuovi comandi, nuove pozioni e la possibilità di modificare la GUI.
La 1.0.4 introduce lo scambio con i villici. La versione 1.0.5 invece introduce i blocchi comandi e nuovi comandi. La 1.1 introduce nuovi blocchi tra cui la terracotta, le scatole di shulker e nuove creature come i [[Lama glama|lama]]. Viene aggiunta anche la Dimora della Foresta, una grande struttura rintracciabile attraverso una mappa fornita da un nuovo villico: il cartografo. A partire dalla versione 1.2, vengono aggiunti i supporti per armatura, gli stendardi, i fuochi d'artificio, vetri colorati, pappagalli, crepacci, libro di ricette, libro e penna, jukebox, dischi musicali, uova di generazione di abitanti zombie e terra brulla, tutti presenti nella versione [[Personal computer|PC.]] Una significativa aggiunta della 1.2.13 è il Gioco Sperimentale, che permette di provare alcune aggiunte della 1.3-->
 
=== Altre piattaforme ===