Talmud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 97273688 di Asiixlangdon (discussione) Etichetta: Annulla |
Le pagine di discussione non sono fonti |
||
Riga 491:
=== Le polemiche su internet ===
{{vedi anche|Anti-Defamation League|Lashon hara}}
A partire dagli [[anni 2000]] si sono diffuse numerose critiche in [[Internet]].<ref>{{Cita news |nome=Jeremy |cognome=Jones |autore= |titolo=Talmudic Terrors |url=http://www.aijac.org.au/review/1999/246/talmudic.html |pubblicazione= |editore=Australia/Israel Review |mese=giugno |anno=1999 |citazione=Se i lettori dubitassero della malizia, virulenza e prevalenza di tale materiale sul web, allora possono prenderne visione visitando un sito internet chiamato ''Talmud Exposé'' (ora archiviato presso [http://www.oocities.org/athens/cyprus/8815/ Talmud Exposé]) preparato da David Maddison di [[Melbourne]] che, affrontando un compito erculeo, ha risposto individualmente a centinaia di citazioni, menzogne, diffamazioni e tematiche incontrate su Internet contro il ''Talmud''. |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20020330032614/http://www.aijac.org.au/review/1999/246/talmudic.html |dataarchivio=30 marzo 2002 }}; vedi anche [http://www.aijac.org.au/news/article/antisemitism-in-australia-2007-08 "Antisemitism in Australia"] (2007).</ref> La [[Anti-Defamation League]], in un documento del 2003 sull'argomento ha affermato che i critici antisemiti del Talmud utilizzano frequentemente e in malafede, traduzioni erronee o citazioni selettive al fine di distorcere il significato del testo talmudico e talvolta fabbricarne i passaggi.
|editore = [[Anti-Defamation League]]
|data = febbraio 2003
Riga 516:
}}
</ref>
== Letteratura ==
=== Opere accademiche moderne ===
|