Wikipedia:Bar/Discussioni/A Modest Proposal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Frank87 (discussione | contributi)
Nuova pagina: <noinclude> {{Bar3/barradisc|{{subst:CURRENTYEAR}}_{{subst:CURRENTMONTH}}_{{subst:CURRENTDAY}}}} Categoria:Wikipedia Bar [[Categoria:Wikipedia_Bar_-_{{subst:CURRENTDAY}}_{{subst:CU...
 
Frank87 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
Allora, la mia proposta è la seguente: ritoccare le foto dei monumenti...''pixelandoli'' o ''pecettandoli'', come i benpensanti fanno per certi altri monumenti (un po' di malizia, su). Che cosa accade: chi vede la pagina constata che <small><tt><mi-consenta></tt></small> per una legge illiberale voluta da un governo antidemocratico e repressore delle libertà <small><tt></mi-consenta></tt></small> siamo costretti a censurare il monumento, che per legge non si può vedere se non dal vivo, o su foto autorizzate.
 
L'idea mi è venuta rileggendo la storia dell'del celebre ''Anomalo Bicefalo'' di [[Dario Fo]], su cui pendeva una querela per diffamazione <small>''sed ubi? Vera facta erant...''</small> da parte del senatore [[Marcello Dell'Utri]]. Siccome era in programma una trasmissione via satellite del ''play'', esso fu mandato in onda senz'audio, con un serpentone <small>i titoli che scorrono in basso, ''gnurànd'''!</small> che spiegava il perché e il percome di questo mimo imposto.
 
Questa censura "aventiniana" provocò fortissimo scalpore internazionale, e dopo un po' di tempo la querela fu cassata, e con lei le catene al feed audio.