Sacrario delle Bandiere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo immagini |
→Storia: fix |
||
Riga 24:
== Storia ==
[[File:Sacello Milite Ignoto Roma.jpg|thumb|left|Il sacello del Milite Ignoto visibile dalla cripta interna al Vittoriano, il cui accesso si trova all'interno del Sacrario delle Bandiere]]
Le premesse dell'istituzione di un "Sacrario delle Bandiere" si ebbero durante una manifestazione che avvenne il 24 maggio 1935, organizata al [[Vittoriano]], che era dedicata al ventennale dell'entrata in guerra dell'Italia nel [[Prima guerra mondiale|primo conflitto mondiale]]<ref name=Tobia>{{cita libro|cognome=Tobia|nome=Bruno|titolo=L'Altare della Patria|editore=Il Mulino|anno=2011|ISBN=978-88-15-23341-7|p=101}}</ref>.
Riga 32:
Il Sacrario delle Bandiere accoglie e custodisce le [[bandiera di guerra|bandiere di guerra]] dei reparti disciolti, delle unità navali radiate dal quadro del naviglio dello Stato, nonché le Bandiere degli Istituti militari e delle unità appartenenti ai [[corpi armati dello Stato]] ([[Esercito Italiano]], [[Aeronautica Militare]], [[Marina Militare]], [[Arma dei Carabinieri]], [[Polizia di Stato]], [[Corpo di polizia penitenziaria|Polizia penitenziaria]] e [[Guardia di Finanza]])<ref name=marina />.
Dall'interno del Sacrario delle Bandiere si accede alla cripta del [[Milite Ignoto (Italia)|Milite Ignoto]], locale da cui è possibile vedere il lato del [[sacello]] della tomba del soldato sconosciuto che dà verso gli spazi interni del Vittoriano<ref name=Tobia102-103 /> AL cripta si trova quindi in corrispondenza dell'Altare della Patria, da cui invece si può vedere il lato della tomba che dà verso l'esterno dell'edificio<ref name=Tobia103>{{Cita|Tobia|p. 103}}.</ref>. L'area intorno alla cripta del Milite Ignoto è stata adeguatamente valorizzata. All'interno di essa si può vedere, su uno schermo, il filmato originale che racconta il viaggio in treno del Milite Ignoto da [[Aquileia]] a [[Roma]], dove fu pi seppellito<ref name=marina />.
== Le esposizioni ==
|