{{Nihongo|'''Quadri'''|ダイヤ|Daiya}}, chiamato anche '''Re di Quadri''' (nell'anime non ha un rango preciso), è uno dei quattro luogotenenti principali dell'esercito di [[Shin (Ken il guerriero)|Shin]]. Appare come un muscoloso guerriero truccato da clown, con un'armatura fatta di cinghie di cuoio, e combatte utilizzando un lungo bastone di ferro con la tecnica del {{nihongo|'''Bōjutsu'''|棒術|Bōjutsu}}.▼
|medium = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|nome italiano = Quadri
|nome = ダイヤ
|nome traslitterato = Daiya
|data inizio =  
*Manga: Capitolo 4
*Anime: Episodio 3
|sesso = M
|razza = Umano
|doppiatore = [[Daisuke Gouri]]
|doppiatore italiano = [[Bruno Cattaneo]]
|abilità = [[Bōjutsu]]
}}
▲{{Nihongo|'''Quadri'''|ダイヤ|Daiya}}, chiamato anche '''Re di Quadri''' (nell'anime non ha un rango preciso, ma intuitivamente riveste il rango di '''Fante di Quadri'''), è uno dei quattro luogotenenti principali dell'esercito di [[Shin (Ken il guerriero)|Shin]]. Appare come un muscoloso guerriero truccatocon la faccia truccata da clown e lunghi capelli rossi, con indosso un'armatura fatta di cinghie di cuoio, e combatte utilizzando un lungo bastone di ferro con la tecnica del {{nihongo|'''Bōjutsu'''|棒術|Bōjutsu}}.
Nella serie tvTV, viene affrontato da [[Kenshiro]] mentre tormenta un paesano obbligandolo a cercare di colpire con una freccia un barattolo posto sulla testa del proprio figlio (in una sorta di riedizione del mito di [[Guglielmo Tell]]). Kenshiro fermerà la freccia che avrebbe ucciso il bambino. Nel manga, invece, Kenshiro interrompe l'ennesima impiccagione perpetuata dal Re di Quadri (il condannato con il cappio al collo si trova sulle spalle della propria figlia, poco più che una bambina, costretta a sostenerne il peso per evitarne la morte: una citazione, questa, di una celeberrima scena di ''[[C'era una volta il West]]'', film western di [[Sergio Leone]]). A tutti coloro che ha impiccato, il Re di Quadri affigge un biglietto rivolto a Kenshiro dicendo che ci sarà un cadavere ogni giorno che egli cercherà di sfuggire al Re (ossia Shin).
Quadri viene mostrato come un tipo becero e spavaldo, nel manga non esita a ritenersi superiore al ''Re di Picche'',ede a provocare apertamente Kenshiro; di fatto è il primo avversario che riesce effettivamente a procurare una ferita, seppur lieve, al suo corpo di Kenshiro (un graffio all'altezza dello sterno),. dopoTuttavia avernon abbattutosi perdimostra sbagliominimamente unall'altezza paiodell'uomo deidi suoiHokuto, uomini conche il suo bastone. Dopodopo un breve combattimento,vienelo sconfittosconfigge e ucciso da Kenuccide col {{nihongo|'''Pugno spezza-faccia'''|交首破顔拳|Kōshu Hagan Ken}}. In originale è doppiato da [[Daisuke Gouri]] e in italiano da [[Bruno Cattaneo]]