Chris Jericho: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione wikilink a sezioni e modifiche minori
Nessun oggetto della modifica
Riga 105:
Jericho decise di allontanarsi temporaneamente dal mondo del wrestling per dedicarsi alla sua [[gruppo musicale|band]], i [[Fozzy]]. Conduce inoltre con cadenza settimanale un [[Radio (mass media)|radioshow]] su una radio satellitare dal titolo ''The Rock of Jericho'' e appare regolarmente in diverse trasmissioni dei network [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] [[VH1]] ed [[E!]].
 
=== Ritorno in WWE (2007–2017) ===
 
==== Intercontinental Championship (2007–2008) ====
[[File:Jericho y Michaels GAB.jpg|left|thumb|Chris Jericho contro [[Shawn Michaels]] a [[The Great American Bash (2008)|The Great American Bash]].]]
Riga 123 ⟶ 124:
Alla [[Royal Rumble]] 2009 entra con il numero 11 e viene eliminato da [[Undertaker]] dopo aver eliminato il solo RVD. Nella Road to WrestleMania, Chris Jericho prende di mira moltissimi WWE Hall of Famer, accusandoli di essere ipocriti proprio come le persone che li amano; inoltre Jericho rivolge le sue attenzioni anche sull'attore [[Mickey Rourke]], protagonista di ''[[The Wrestler]]'', che in un'intervista ha dichiarato di volerlo sfidare a WrestleMania. A WrestleMania 25 Jericho sconfigge le leggende in un 3 on 1 Handicap Match, rappresentate da Jimmy Snuka, Roddy Piper e da uno stupefacente [[Ricky "Dragon" Steamboat]], e dopo avere colpito con una Codebreaker anche Ric Flair, presente all'angolo delle leggende, viene steso con un pugno da Mickey Rourke. A Backlash ha la meglio proprio su Steamboat che l'aveva sfidato in un match uno contro uno.
 
==== Jeri-Show e abbandonoinfortunio (2009–2010) ====
{{vedi anche|Jeri-Show}}
[[File:Chris Jericho Milwaukee WI 031008.jpg|left|thumb|Chris Jericho con l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]].]]
Riga 138 ⟶ 139:
Jericho ha dichiarato poi che se al PPV Night of Champions non avesse vinto il titolo WWE, avrebbe abbandonato la federazione. Nella puntata successiva a questa dichiarazione, Jericho perde un match contro John Morrison, venendo eliminato come contendente al titolo WWE a Night of Champions. Nella puntata precedente il PPV, Jericho riesce a rientrare nel match valevole il titolo WWE, vincendo uno Steel Cage match contro la Hart Dynasty. A [[WWE Night of Champions|Night of Champions]] perde venendo eliminato per primo, ma nonostante ciò continua a presentarsi agli show, scrivendo su Twitter che era tutta una montatura. La storia del ritiro è stata ideata per permettegli una pausa dal ring, e anche per dedicarsi alla sua band, i [[Fozzy]], con cui ha fissato un tour extra-Stati Uniti da ottobre che avrebbe toccato Inghilterra, Scozia, Irlanda e Galles. Infatti il lunedì successivo a Raw rimane vittima del [[Kick (wrestling)#Punt kick|punt kick]] di [[Randy Orton]] in modo da giustificarne la sua assenza dalla WWE a tempo indeterminato
 
==== SecondoOpportunità ritorno in WWEtitolate (2011-20172011–2013) ====
==== Opportunità titolate (2011–2012) ====
A partire da metà novembre 2011, durante i programmi WWE vennero mostrati dei promo, con protagonisti un bambino e una bambina, con ambientazione che variavano da una scuola a un giardino. In questi promo, il bambino citava spesso frasi bibliche e ogni volta il promo si concludeva con messaggi criptici, come "Control" e "Look within". Sul Web, molti fan avevano già previsto il ritorno di Chris Jericho, poiché durante uno di questi promo venne mostrata la data in cui la persona di cui si parlava nei promo sarebbe arrivata in WWE: "Monday 2 January", ovvero lunedì 2 gennaio 2012. Molti interpretarono la data come l'indizio definitivo sul ritorno di Jericho, poiché la data stessa, se letta in un certo modo, forma l'acronimo Y2J. "Monday 2 January" secondo questi fan era da intendersi come: "Monda-Y 2 J-anuary". L'uomo misterioso alla fine si è rivelato essere proprio Chris Jericho, che è tornato da Face nello stesso stile delle due precedenti introduzioni in [[WWE]] e, dopo aver incitato più volte per diversi minuti la folla ad acclamarlo, è rientrato nel backstage senza aver pronunciato neanche una parola. Successivamente Jericho è apparso in un'intervista esclusiva concessa a WWE.com dove, invece di rispondere alle domande di [[Josh Mathews]], ha sorriso insistentemente per poi andare via. La settimana successiva a [[WWE Raw|Raw SuperShow]] Jericho si è presentato sul ring, scoppiando poi in lacrime, lasciando di nuovo l'arena senza dire una parola. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw SuperShow]] del 16 gennaio Jericho averebbe dovuto distputare un [[Tag team match|6-Men Tag Team Match]] con [[CM Punk]] e [[Daniel Bryan]] contro [[Dolph Ziggler]], [[Mark Henry]] e [[David Otunga]] ma, al momento del cambio, Jericho lascia il ring, comportandosi come nelle altre settimane. Nella puntata del 23 gennaio torna a condurre il suo show, l'''Highlight Reel'', nel quale vengono mostrate alcune delle immagini più importanti riguardo alla sua carriera. Al termine delle immagini Jericho, per la prima volta dal suo terzo ritorno, parla al pubblico dicendo che alla [[Royal Rumble (2012)|Royal Rumble]] ci sarà la fine del mondo per come lo conosciamo. Al suddetto PPV, prende parte al Royal Rumble Match entrando con il numero 29, per poi essere eliminato per ultimo da [[Sheamus]]. Durante la puntata di Raw del 30 gennaio viene annunciato che Chris Jericho sarà uno dei 6 partecipanti al prossimo Elimination Chamber Match per il [[WWE Championship]] all'[[WWE Elimination Chamber 2012|omonimo PPV]]. Nella stessa sera però interviene sul match fra Daniel Bryan e CM Punk attaccando quest'ultimo, iniziando una faida fra loro ed effettuando un Turn [[Heel (wrestling)|Heel]]. Nella puntata successiva spiega il motivo del suo attacco a CM Punk e svela che lui, come tanti altri wrestler, sono tutti suoi imitatori ed è anche per questo che è tornato, proprio per far vedere che è lui il solo numero uno in questa disciplina. Nella stessa sera prende luogo un Six-Pack Challange tra i 6 partecipanti all'[[Elimination Chamber Match]], nel quale il vincitore sarebbe stato l'ultimo ad entrare nel suddetto match. CM Punk effettua la Go to Sleep su [[Dolph Ziggler]], ma Jericho impedisce lo schienamento, aggredendo Punk, ed effettuando a sua volta lo schienamento su Ziggler, vincendo il match. Guarda poi Punk, provocandolo e indossando il [[WWE Championship]]. A [[WWE Elimination Chamber 2012|Elimination Chamber]] entra quindi con il numero 6, ma viene messo KO da un calcio di CM Punk, che lo manda fuori dalla gabbia e lo costringe ad abbandonare il match.
 
Riga 164:
A [[WrestleMania 32]] del 3 aprile Jericho ha sconfitto Styles utilizzando la sua ''Codebreaker'', a seguito di un match molto combattuto. Nella puntata di ''Raw'' del 4 aprile 2016 partecipa al Fatal Four-way match per determinare il contendente numero 1 al [[WWE World Heavyweight Championship]] di [[Roman Reigns]] insieme al rientrante [[Antonio Cesaro|Cesaro]], Kevin Owens e AJ Styles ed è proprio quest'ultimo ad aggiudicarsi la vittoria. A ''SmackDown'' del 7 aprile in Tag-Team con Kevin Owens viene sconfitto da AJ Styles e Cesaro grazie all'interferenza di [[Sami Zayn]] ai danni di Owens. Il 1º maggio a [[Payback (2016)|Payback]], Jericho viene sconfitto da [[Dean Ambrose]]. Il 22 maggio a [[Extreme Rules (2016)|Extreme Rules]], viene nuovamente sconfitto da Dean Ambrose nel primo [[Tipi di match di wrestling#Asylum match|Asylum match]] nella storia della WWE. Nella puntata di ''Raw'' del 23 maggio sconfigge [[Apollo Crews]], qualificandosi per il Money in the Bank Ladder match dell'[[Money in the Bank (2016)|omonimo pay-per-view]]. Il 19 giugno a [[Money in the Bank (2016)|Money in the Bank]] Jericho ha partecipato all'omonimo Ladder match assieme a [[Antonio Cesaro|Cesaro]], [[Sami Zayn]], [[Kevin Steen|Kevin Owens]], [[Alberto Del Rio]] e [[Dean Ambrose]] ma la valigetta è stata vinta da quest'ultimo.<ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/06/19/619-wwe-mitb-ppv-results-caldwells-ongoing-live-report/|titolo=6/19 WWE MITB PPV Results – Caldwell's Complete Live Report|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=19 giugno 2016|lingua=en|accesso=20 giugno 2016}}</ref>
 
==== AlleanzaTag-team e faida con Kevin Owens (2016–2017) ====
[[File:Chris Jericho in September 2016.jpg|thumb|upright=1.4|Jericho durante un evento dal vivo nel settembre del [[2016]]]]
Con la [[WWE Draft|Draft Lottery]] avvenuta nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 19 luglio, Jericho è stato trasferito nel roster di ''[[WWE Raw|Raw]]''. Nella puntata di ''Raw'' del 25 luglio ha preso parte ad un [[Fatal Four Way Match|Fatal 4-Way match]] assieme a [[Roman Reigns]], [[Sami Zayn]] e [[Sheamus]] per determinare lo sfidante di [[Finn Bálor]] per quella stessa sera (il vincitore avrebbe affrontato [[Seth Rollins]] per l'assegnazione del nuovo [[WWE Universal Championship]] a [[SummerSlam (2016)|SummerSlam]]) ma è stato Reigns ad aggiudicarsi la vittoria. A [[SummerSlam (2016)|SummerSlam]] sconfigge, in coppia con [[Kevin Owens]], [[Enzo Amore]] e [[Big Cass]]. La sera successiva, a ''Raw'', Finn Bálor ha reso vacante il [[WWE Universal Championship]] vinto la sera prima a SummerSlam e così è stato indetto un Fatal 4-Way match per la successiva puntata di ''Raw'' del 28 agosto; Jericho ha affrontato Roman Reigns in un match di qualificazione a questo Fatal 4-Way ma è stato sconfitto. Il 25 settembre a [[Clash of Champions (2016)|Clash of Champions]] Jericho ha sconfitto Sami Zayn. Nella puntata di ''Raw'' del 10 ottobre ha affrontato [[Seth Rollins]] con la possibilità di prendere parte all'[[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]] per il WWE Universal Championship di Kevin Owens per [[Hell in a Cell (2016)|Hell in a Cell]] ma è stato sconfitto. Nella puntata di ''Raw'' del 31 ottobre ha affrontato Roman Reigns per lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] ma è stato sconfitto per squalifica a causa dell'intervento di Owens ai danni di Reigns nel finale.<ref>{{cita web|http://www.wwe.com/shows/raw/2016-10-31/article/us-champion-roman-reigns-def-chris-jericho-via-disqualification|titolo=U.S. Champion Roman Reigns def. Chris Jericho via Disqualification|editore=WWE|data=20 novembre 2016|lingua=en|accesso=21 novembre 2016}}</ref> Il 20 novembre a [[Survivor Series (2016)|Survivor Series]] Jericho ha preso parte al [[Tipi di match di wrestling#Tag team match|5-on-5 Traditional Survivor Series Elimination match]] come parte del ''Team Raw'' contro il ''Team SmackDown'' ma è stato eliminato da [[Randy Orton]] con un ''RKO'', dopo che il suo migliore amico Kevin Owens ha usato la lista di Jericho per salvarlo dalla ''Styles Clash'' di [[AJ Styles]]. I fogli si sono sparpagliati per tutto il ring e mentre Jericho li stava raccogliendo la vipera ha utilizzato la sua ''RKO'', eliminandolo. Alla fine, il ''Team SmackDown'' ha vinto l'incontro.<ref>{{cita web|http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2016/raw-vs-smackdown-live-traditional-survivor-series-mens-elimination-match|titolo=Team Raw def. Team SmackDown LIVE in a 5-on-5 Traditional Survivor Series Men's Elimination match|editore=WWE|data=20 novembre 2016|lingua=en|accesso=21 novembre 2016}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 21 novembre ha un diverbio con il suo migliore amico Kevin Owens ricordando quanto accaduto a Survivor Series. Quando l'amicizia sembrava finire i due si sono riuniti dando la colpa della sconfitta a Roman Reigns e Seth Rollins. Nella puntata di ''Raw'' del 28 novembre Jericho ha concluso la sua alleanza con Kevin Owens. Nella puntata di ''Raw'' del 5 dicembre Jericho ha affrontato Reigns per lo United States Championship ma è stato sconfitto a causa dell'interferenza involontaria del suo ex-amico Kevin Owens.<ref>{{cita web|http://www.wwe.com/shows/raw/2016-12-05|titolo=U.S. Champion Roman Reigns def. Chris Jericho|editore=WWE|data=5 dicembre 2016|lingua=en|accesso=5 dicembre 2016}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 12 dicembre Jericho e Owens hanno avuto l'opportunità di conquistare il [[WWE Raw Tag Team Championship]] in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat Tag Team match]] che comprendeva anche i campioni [[Big E]] e [[Xavier Woods]] del [[The New Day|New Day]] e Roman Reigns e Seth Rollins ma non sono riusciti nell'impresa; Woods, infatti, ha schienato Jericho dopo che era stato colpito dal ''Pedigree'' di Rollins, mentre Big E ha tenuto fermo lo stesso Rollins, permettendo al New Day di vincere l'incontro e mantenere i titoli.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-12-12/article/raw-tag-team-champions-the-new-day-def-jeri-ko-and-seth-rollins-us|titolo=Raw Tag Team Champions The New Day def. Jeri-KO and Seth Rollins & U.S. Champion Roman Reigns|cognome=Benigno |nome=Anthony |data=12 dicembre 2016|accesso=12 dicembre 2016 |sito=WWE}}</ref> Il 18 dicembre a [[Roadblock: End of the Line]] Jericho è stato sconfitto da Seth Rollins a causa dell'intervento di Kevin Owens.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/roadblockendoftheline/2016/seth-rollins-vs-chris-jericho-results|titolo=Seth Rollins def. Chris Jericho|autore=Michael Burdick|data=18 dicembre 2016|accesso=18 dicembre 2016|sito=WWE}}</ref> Più tardi, però, Jericho è intervenuto attaccando Owens nel suo match contro Roman Reigns valevole per il WWE Universal Championship, permettendogli di sconfiggere l'avversario per squalifica e mantenere il titolo.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/roadblockendoftheline/2016/kevin-owens-vs-roman-reigns-results|titolo=WWE Universal Champion Kevin Owens def. Roman Reigns by Disqualification|autore=Michael Burdick|data=18 dicembre 2016|accesso=18 dicembre 2016|sito=WWE}}</ref>
Riga 172:
Jericho è tornato nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 25 luglio chiedendo un match per lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] al campione [[Kevin Owens]]; poiché anche [[AJ Styles]], il precedente campione, voleva un rematch, il General Manager [[Shane McMahon]] ha sancito un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat match]] titolato, che è stato tuttavia vinto da AJ Styles.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-07-25/article/aj-styles-def-chris-jericho-kevin-owens|titolo=AJ Styles def. Chris Jericho and Kevin Owens in a Triple Threat Match to become the new United States Champion|sito=WWE|accesso=25 luglio 2017|cognome=Pappolla|nome=Ryan}}</ref>
 
=== Ritorno in New Japan Pro-WrestlingNJPW (2017–presente) ===
Il 5 novembre 2017 Jericho compare a sorpresa in un promo in cui sfida [[Kenny Omega]] ad un match con in palio l'[[IWGP United States Championship]] per il successivo 4 gennaio a [[Wrestle Kingdom 12]]. In seguito, in un'intervista con [[Dave Meltzer]], Jericho ha affermato che il suo contratto con la [[WWE]] è scaduto e di essere diventato un ''[[Free agent|Free-agent]]''.
 
Riga 178:
 
Il 4 gennaio 2018, a Wrestle Kingdom 12, Jericho ha affrontato Omega in un No Disqualification match per l'IWGP United States Championship ma ne è uscito sconfitto; il giorno dopo, a New Year Dash, Jericho ha attaccato [[Tetsuya Naito]], dando via alla sua seconda rivalità in Giappone. Continua la sua seconda rivalità in Giappone il 4 Maggio 2018 attaccando a sorpresa [[Tetsuya Naito]] (Jericho era nascosto tra il pubblico) prima con una codebraker, poi con la campana del timekeeper.
 
=== Apparizioni in WWE (2018) ===
Jericho è apparso nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 22 gennaio [[2018]] in occasione del venticinquesimo anniversario dello show.
 
Il 27 aprile, a [[Greatest Royal Rumble]], Jericho ha partecipato al [[Royal Rumble match]] a 50 uomini entrando col numero 50 ma, dopo aver eliminato [[Shelton Benjamin]], è stato eliminato da [[Braun Strowman]].
 
== Vita privata ==