Guernica (Picasso): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
{{Quote|L'avete fatto voi, maestro?»<br/>«No, l'avete fatto voi con la [[Luftwaffe]]|Risposta di Picasso ad un ufficiale tedesco, in visita al suo studio, alla visione di Guernica}}
'''''Guernica''''' è il nome di un famoso dipinto ([[tempera]] su [[tela]]; 351 x 782 cm) del [[1937]] di [[Pablo Picasso]], che rappresenta il [[bombardamento strategico|bombardamento aereo]] da parte della ''[[Luftwaffe]]'' ([[Legione Condor]]) il [[26 aprile]], [[1937]], durante la [[guerra civile spagnola]].
[[Immagine:PicassoGuernica.jpg]]
L'opera è diventata emblema e denuncia contro la [[guerra]] per l'immediatezza con cui raffigura persone, animali, ed edifici straziati dalla violenza e dal caos del bombardamento a tappeto, dando efficacemente il senso della disumanità, brutalità e disperazione della guerra, e la crudeltà del bombardamento di civili.
| |||