Alberto Giannini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzioni |
|||
Riga 24:
[[Massoneria in Italia|Massone]], fu Gran Segretario del [[Grande Oriente d'Italia]] in esilio<ref>Nicoletta Casano, ''Libres et persécutés. Francs-maçons et laïques italiens en exil pendant le fascisme'', Paris, Garnier, 2015, p. 162 n.2.</ref>. Tornato in Italia nei primi anni trenta diede origine ad una rivista ''Il merlo'' (1934-1937) conforme all'ideologia fascista, seguita nel 1938 da ''La Tribuna Italiana''.<br/>
Nel dopoguerra riprese le pubblicazioni satiriche con la nuova testata ''Il merlo giallo'' (1946).
Documentato , fra gli altri dallo storico Mimmo Franzinelli (cfr. ''Corriere della Sera'' del 25 maggio 2002) , di Giannini il ruolo, durante gli anni '30 sino alla caduta del Regime fascista , d'infame confidente dell'OVRA.
Morì a Roma, a sessantasette anni, nel 1952.
|