Hugo Valentin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Carlomorino ha spostato la pagina Hugo valentin a Hugo Valentin senza lasciare redirect: cognome maiuscolo |
+aggiungere bio +senza fonti |
||
Riga 1:
{{F| |giugno 2018|commento= }}
{{tmp|bio}}
Hugo Mauritz Valentin (nato il 4 ottobre 1888 nella contea di Östergötland, † il 7 maggio 1963 a Uppsala) era uno storico svedese.
Valentin si è laureato nel 1916 all'Università di Uppsala con una tesi sul Ritterhaus nel frihetstiden. Poi ha lavorato come insegnante a Falun e Uppsala. Nell'anno 1930 ha ricevuto il titolo accademico docente della sua università. Nel 1948, il governo svedese gli conferì il titolo onorifico di professore.
L'attenzione accademica di Valentin era sulla storia del XVIII secolo (specialmente svedese) e sull'ebraismo. Per la prima volta, ha acquisito notorietà con la sua storia completa degli ebrei in Svezia nel 1924 (Judarnas historia i Sverige). Negli anni '30 e '40 Valentin si dedicò di più ai temi della storia contemporanea. In particolare, il suo lavoro “Antisemitism i historisk och kritisk belysning”,
L'Università di Uppsala esercita dal 2009 il Centro Hugo Valentin, dedicato allo studio di fenomeni e processi etnicamente correlati, la ricerca sull'Olocausto e il genocidio. | |||