MaNGOS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
Mangos non è considerato un emulatore server di uno specifico mmorpg, bensì è un progetto educativo per la programmazione ad oggetti in [[C++]], a cui tutti gli utenti possono apportare il proprio contributo, aumentando così il patrimonio cognitivo di tutta la community di utenti/sviluppatori.
 
== Ulteriori informazioni ==
Tramite il [[repository]] ufficiale è possibile scaricare il pacchetto di sorgenti del programma, in modo che chiunque possa creare i binaries per il proprio [[sistema operativo]] tramite un apposito [[compilatore]] [[C++]]. Sul sito ufficiale del progetto esiste una sezione apposita in cui gli utenti possono inserire le proprie compilazioni, rendendole disponibili agli altri utenti.
 
=== Funzionamento ===
Il programma principale si occupa fondamentalmente di gestire le connessioni dai [[client]], eseguireestrapolare [[query]]i suldati dal [[database]] e gestire il mondo del mmorpg in questione.
Il [[database]] su cui si appoggia il progetto MaNGOS è di tipo [[MySQL]].
La struttura del database è sviluppata dallo stesso team del progetto; per quanto riguarda i contenuti, esistono diversi team di sviluppo che, nel tempo, rilasciano versioni sempre piu aggiornate di database per MaNGOS ed i MMORPG da esso supportati.
 
 
=== Patches ===
Affiancato allo sviluppo principale del programma, esistono diversi progetti di estensione portati avanti da utenti volontari. Queste estensioni (o [[patch]]) possono correggere gli aspetti più disparati del codice nativo del programma. Solitamente, col passare del tempo, se queste [[patch]] risultano stabili e affidabili, vengono integrate nel codice nativo di mangos.
Ad esempio, con il rilascio della Milestone "Eye of the Storm", è stata integrata la patch "Vmaps" o "LineOfSight", che permette al programma di gestire correttamente gli ambienti tridimensionali estratti dal client di gioco.
 
==Roadmap==