Vampeta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Reggina
m wikilink
Riga 62:
 
== Biografia ==
Fu il primo calciatore brasiliano a posare nudo per [[rivista]] [[gay]] ''[[G Magazine]]'', nel 1999.<ref>{{Cita web|autore=[[Alberto Costa]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/05/Inter_Vampeta_idea_Barca_per_co_0_0008057347.shtml|titolo=Inter su Vampeta, idea-Barça per Baggio|pubblicazione=Il Corriere della Sera|giorno=05|mese=08|anno=2000|pagina=41|accesso=22 settembre 2009}}</ref><ref name=Ferragosto>{{Cita web|autore=Giancarla Ghisi|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/12/Vampeta_all_Inter_Italia_subito_co_0_0008128664.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110124212601/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/12/Vampeta_all_Inter_Italia_subito_co_0_0008128664.shtml|titolo=Inter su Vampeta, idea-Barça per Baggio|pubblicazione=Il Corriere della Sera|giorno=05|mese=08|anno=2000|pagina=41|accesso=22 settembre 2009|urlmorto=sì|dataarchivio=24 gennaio 2011}}</ref> In seguito il calciatore dichiarò di averlo fatto per una cifra vicina ai $ 100.000.<ref name= gen07 /><ref name= Nuovastella />
 
Era un amico di [[Ronaldo]], con il quale giocò per anni con il PSV.<ref name= Ferragosto /><ref name= Gazza /><ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/online/sport/vampeta/vampeta/vampeta.html|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|titolo=L'Inter prende Vampeta Milan, odissea Riquel|giorno=16|mese=agosto|anno=2000|accesso=21 novembre 2014}}</ref> Sposatosi, ebbe due figli; la moglie in seguito lo denunciò per averla picchiata.<ref name= gen07 /><ref name= Calciobidoni />
Riga 79:
Non rinnovando il contratto con il Corinthians, attirò le attenzioni della Fiorentina<ref name="Gazza" /> (il dg Antognoni l'aveva già osservato durante l'amichevole contro i [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Paesi Bassi]]<ref name="Antognoni" />), ma nell'agosto del 2000 fu acquistato per 30 miliardi di lire dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]],<ref name="Bidone">{{cita news|url=http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/12_settembre_18/vampeta-bidone-trenta-miliardi-2111864122683.shtml|pubblicazione=[[Il Corriere dello Sport]]|autore=Roberto Perrone|titolo=Vampeta, bidone da 30 miliardi|giorno=18|mese=settembre|anno=2012|accesso=21 novembre 2014}}</ref> in parte anche su suggerimento dell'amico [[Ronaldo]] al presidente [[Massimo Moratti|Moratti]]<ref>[http://notizie.it.msn.com/ultime-sport/i-bidoni-del-calcio#image=21 Notizie e approfondimenti dall'Italia e dal mondo - MSN Notizie<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Firmò un contratto triennale con opzione per il quarto anno da 4 miliardi di lire a stagione.<ref name="Ferragosto" /> Il 5 settembre ci fu la presentazione ufficiale.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/settembre/05/Oggi_Inter_conosce_Vampeta_Presentazione_co_0_0009055746.shtml|pubblicazione=Il Corriere della Sera|titolo=Oggi l'Inter conosce Vampeta. Presentazione in diretta su Internet|giorno=5|mese=settembre|anno=2000|accesso=21 novembre 2014}}</ref> L'esperienza all'Inter fu fugace: con i nerazzurri scese in campo in otto partite ufficiali, e solo una in Serie A: il primo ottobre 2000 a Reggio Calabria contro la {{Calcio Reggina|N}} (2-1).<ref name="gen07" /> Segnò il suo unico gol italiano nella finale di [[Supercoppa italiana 2000|Supercoppa]] persa 4-3 contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].
 
Non arrivando in grande condizione di forma<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/novembre/23/Vampeta_rientrato_per_convincere_Tardelli_co_0_0011235322.shtml|pubblicazione=Il Corriere della Sera|titolo=Vampeta è rientrato per convincere Tardelli «Chiedo scusa all'Inter»|giorno=23|mese=novembre|anno=2000|accesso=21 novembre 2014}}</ref><ref name="Corriere">{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/novembre/24/Vampeta_vuole_occasione_co_0_0011245200.shtml|pubblicazione=Il Corriere della Sera|autore=Fabio Monti|titolo=Vampeta vuole un'occasione|giorno=24|mese=novembre|anno=2000|accesso=21 novembre 2014}}</ref>, si rivela essere un giocatore lento<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/sport/13_gennaio_07/jonathan-bidoni-ritorno-inter-cruccu_0ebf4598-58ea-11e2-b652-002bcc05a702.shtml|pubblicazione=Il Corriere della Sera|titolo=Jonathan,ovvero il ritorno del bidone|giorno=7|mese=gennaio|anno=2013|accesso=21 novembre 2014}}</ref> e con l'arrivo in panchina di [[Marco Tardelli|Tardelli]] al posto di [[Marcello Lippi]], Vampeta si trova relegato spesso in panchina, venendo schierato solamente per le partite di [[Coppa Italia]] e di [[Coppa UEFA]].<ref name="Corriere" /><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/novembre/29/Inter_risparmia_forze_rilancia_Vampeta_co_0_0011295047.shtml|pubblicazione=Il Corriere della Sera|titolo=L'Inter risparmia forze e rilancia Vampeta|autore=Fabio Monti|giorno=29|mese=novembre|anno=2000|accesso=21 novembre 2014}}</ref> Dopo tre mesi, il 10 dicembre successivo è messo fuori rosa su decisione dello stesso brasiliano,<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/dicembre/10/Inter_prepara_uno_scherzo_turco_co_0_0012106051.shtml|pubblicazione=Il Corriere della Sera|titolo=L'Inter prepara uno scherzo turco a Firenze Vieri sembra affaticato: Tardelli mescola le carte ed è pronto a calare l'asso di coppa Sukur|autore=Roberto Perrone e Chiara Basevi|giorno=10|mese=dicembre|anno=2000|accesso=21 novembre 2014}}</ref> che nel gennaio 2001 è ceduto al [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]] in cambio di [[Stéphane Dalmat]].<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2001/gennaio/17/Tardelli_contro_Recoba_Allucinante_co_0_0101173671.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141129034446/http://archiviostorico.corriere.it/2001/gennaio/17/Tardelli_contro_Recoba_Allucinante_co_0_0101173671.shtml|pubblicazione=Il Corriere della Sera|titolo=Oggi l'Inter conosce Vampeta. Presentazione in diretta su Internet|giorno=5|mese=settembre|anno=2000|accesso=21 novembre 2014|urlmorto=sì|dataarchivio=29 novembre 2014}}</ref> In seguito disse di non amare né Milano né Parigi, preferendo sia le spiagge di [[Salvador (Brasile)|Bahia]] sia l'Olanda.<ref name="gen07" /> Oggi è considerato e riconosciuto come uno dei più grandi flop del calcio italiano.<ref name="Bidone" /><ref name="gen07" /><ref name="Sbaglio" /><ref>{{cita news|url=http://www.lastampa.it/2011/09/27/sport/calcio/calciopoli-moggi-va-all-attacco-processo-nato-sulle-chiacchiere-h8UdLioGngH7vSK3Lpi90L/pagina.html|titolo=Calciopoli, Moggi va all'attacco Processo nato sulle chiacchiere|pubblicazione=[[La Stampa]]|giorno=27|mese=settembre|anno=2011|accesso=21 novembre 2014}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/appsSondaggi/votazioneDispatch.do?method=risultati&idSondaggio=456|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Qual è il bidone dell'Inter degli ultimi 25 anni?|accesso=21 novembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141129042253/http://www.gazzetta.it/appsSondaggi/votazioneDispatch.do?method=risultati&idSondaggio=456|dataarchivio=29 novembre 2014}}</ref>
 
Tornato in Brasile, nel 2001 il Flamengo cede [[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]] all'Inter in cambio di metà del cartellino di Vampeta.<ref name="Calciobidoni">[http://www.calciobidoni.it/bidoni/vampeta.html Vampeta], 13 gennaio 2007</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2001/agosto/10/Adriano_firma_con_Inter_per_co_0_0108106900.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141129034424/http://archiviostorico.corriere.it/2001/agosto/10/Adriano_firma_con_Inter_per_co_0_0108106900.shtml|pubblicazione=Il Corriere della Sera|titolo=Adriano firma con l'Inter per 5 anni ma forse verrà dato in prestito|giorno=10|mese=agosto|anno=2001|accesso=21 novembre 2014|urlmorto=sì|dataarchivio=29 novembre 2014}}</ref> Torna nuovamente al Corinthians, poi gioca al Vitoria (dove nei primi mesi del 2003 subisce un grave infortunio ai legamenti del ginocchio sinistro<ref name="Calciobidoni" />) e in [[Kuwait]], per poi ritornare nel Brasiliense e nel Goias, squadre minori brasiliane: in quest'ultima è ricordato per aver dichiarato che la sua squadra era piena di omosessuali.<ref name="gen07" /><ref name="Calciobidoni" /> Nel gennaio 2007 il Corinthians gli consente, su sua richiesta, di allenarsi con la squadra Juniores del club,<ref name="gen07">{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/01_Gennaio/13/vampeda.shtml|pubblicazione=Il Corriere della Sera|titolo=Vampeta, sesso birra e futebol|giorno=13|mese=gennaio|anno=2007|accesso=21 novembre 2014|autore=Sebastiano Vernazza}}</ref> Vampeta accetta, e firma un contratto con la prima squadra. Passa al [[Clube Atlético Juventus]] nel [[2008]], dove si è ritirato.