Fulvio Wetzl: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
== Biografia ==
=== I primi anni ===
Fulvio Wetzl, dopo studi universitari di Architettura alla Sapienza di Roma, aver frequentato la scuola di cinema Gioventù italiana di [[Roma]] per direttori della fotografia, e aver attivato numerose associazioni [[Cinema d'essai|cineclubbistiche]] romane (curatore della programmazione del Cineclub Tevere di via Pompeo Magno, fondatore e direttore dal 1977 al 1979 de [[L'Officina Film Club|L'Officina Filmclub]] di via Benaco, socio fondatore del cineclub Montesacro Alto di via Emilio Praga nel 1976 <ref>http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/10/22/era-una-volta-il-cineclub.html</ref>, il Piccolo OFF-cine nel [[Cinema dei Piccoli]] di [[villa Borghese]] nel 1978), gira due cortometraggi ''[[L'amore è un salto di qualità]]'' ([[1977]]) con [[Daniele Formica]] e Cristina Ruiz e ''Guardarsi nello specchio degli altri'' ([[1978]]) con Donatella Massimilla, quest'ultimo premio Filmmaker a Milano nel 1982.
 
=== La produzione Nuova Dimensione ===