Wikipedia:Bar/Discussioni/A Modest Proposal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
niente propaganda su Wiki |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21:
In sintesi: censuriamo i monumenti nelle foto, e nelle didascalie ci dichiariamo prigionieri <del>politici</del> del diritto italiota sul copyright, [[Vengo anch'io. No, tu no|e vediamo di nascosto l'effetto che fa]].
Ma lo ripeto: resta pur sempre [[una modesta proposta]]. [[Utente:Frank87|
:ho una certa sensazione di [[Discussioni immagine:No-image-it-v0.1.JPG|deja-vu]]. non s'era [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bar/Discussioni/Segnalazione_articolo_PI&diff=prev&oldid=9620002 già stato discusso]? --[[Utente:Valepert|valepert]] 20:00, 9 lug 2007 (CEST)
::Già, ma anche questa idea non è male, anzi è così pazzesca che mi piace! --[[Utente:F l a n k e r|F l a n k e r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 21:02, 9 lug 2007 (CEST)
Riga 41:
Ovvio che non lo scriviamo così, ma ad ogni modo sorprende.
Perché un elemento visivo d'impatto con annesso comunicato fa più eco di un comunicato da solo. Non dimentichiamoci di Ilona Staller nel 1985, del Partito dell'Amore nel 1992 (che perse il seggio per un'incollatura), e più recentemente (1994, 1996, 2001, 2006...) di qualcun altro <small>sì, quello lì</small>... [[Utente:Frank87|
{{Nofoto|quadro|Firenze}}
Riga 54:
{{nota
|titolo=Desnudos
|contenuto=[[Immagine:Maja desnuda censurata.jpg|center|150px|]]
::La [[satira]] [[Jonathan Swift|swift]]iana è divertente, però un avviso in ''sitenotice'' lasciato per qualche tempo - come suggerito da Vale - è sicuramente più realistico ... (ma anche l'idea della pecetta non era male ... ^^ ) --[[Utente:Twice25|「'''Tw''']][[speciale:contributions/Twice25|ice<small><sup>28.5</sup></small>]] · [[discussioni utente:Twice25|'''d'''iscorrimi」]] 00:04, 10 lug 2007 (CEST)}}
:::(conflittato) @Hellis: Il [[Template:Nofoto/man|manuale del template]] dice qualcosa, e rimanda alla [[Aiuto:Copyright immagini/Libertà di panorama|pagina di aiuto sulla libertà di panorama]] e alla [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Cococo&oldid=7205214#Senza_se_e_senza_ma discussione sui Musei di Firenze].. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>«il custode»</small>]] 23:23, 9 lug 2007 (CEST)
Via, l'avete presa troppo sul serio...ma avete cliccato sul [[Una modesta proposta|link]]? Se ci fosse una carestia con sovrappopolazione <small>''sgrat sgrat''</small>, ingrassereste i vostri bambini per poi farne hamburger? Satira, gente, satira. <small>Oddio, se la maggioranza fosse favorevole...</small> [[Utente:Frank87|
:la prossima volta spiega meglio se parli seriamente o no se no ti spedisco direttamente dai Brobdingnag, vestito come uno Yahoo e dell'altezza di un Lilliput :P --[[Utente:Valepert|valepert]] 23:56, 9 lug 2007 (CEST)
::Ricordati la famosa legge "Uomo Basso Tanto Pancreas"...:P [[Utente:Frank87|
Riga 78:
:Il fine è sicuramente lodevole ma questa rimane sempre un'enciclopedia e potrebbe tra l'altro creare un precedente e quindi "incentivare" l'uso delle pagine di Wikipedia per iniziative di protesta di vario genere. Meglio pagine esterne che evidenzino la clamorosa assenza di immagini nelle pagine dove ci si aspetterebbe di trovarne. --[[Utente:Sbisolo|Sbì]][[Discussioni utente:Sbisolo|solo]] 08:01, 10 lug 2007 (CEST)
Non mi sembra poi così male come idea. Ma in effetti le voci dovrebbero rimanere NPOV anche nelle didascalie. Tempo fa in Wikimedia Italia si era pensato di mettere inserzioni sui giornali, per pubblicizzare wikipedia. Potremmo unire le due cose e mettere inserzioni contenenti immagini pixelate e un testo che parli dello stato becero in cui versano le leggi sul diritto d'autore. --[[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 08:25, 10 lug 2007 (CEST)
|