Abdul-Qādir Bēdil: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; elimino parametri vuoti
Riga 17:
|Attività = poeta
|Nazionalità = persiano
|PostNazionalità = , nato in [[India]] da una famiglia [[Tagikistan|tagica]] di origini centroasiatiche. Viene considerato il massimo poeta di lingua persiana, in grado di aver influenzato sia il [[manierismo]] delle zone culturali [[iran]]iche sia l'evoluzione delle liriche indo-[[Islam|musulmane]]<ref name ="le muse">{{cita libro | titolo=le muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1964 | Volumevolume=II |pp=258-259}}</ref>
}}
 
Riga 47:
*{{Cita libro | autore=R. Gould | titolo=Encyclopedia of Indian Religions | anno=2013 | città=New York | lingua=en}}
*{{Cita libro | autore=R. M. Chopra | titolo=Great Poets of Classical Persian | anno=2014 | città=Calcutta| lingua=en}}
*{{cita pubblicazione |autore=A. Erkinov |titolo=Manuscripts of the works by classical Persian authors (Hāfiz, Jāmī, Bīdil): Quantitative Analysis of 17th-19th c. Central Asian Copies |rivista=Iran: Questions et connaissances. Actes du IVe Congrès Européen des études iraniennes organisé par la Societas Iranologica Europaea |editore= |città=Parigi |volume=II |anno=1999 |pp=213-228 ||lingua=fr}}
 
== Altri progetti ==