Ponte della Gerola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gab.pr (discussione | contributi)
m + numero di campate (otto).
m +wlink
Riga 19:
|data_fine = [[1916]]
}}
Il '''ponte della Gerola''', noto anche come "ponte di Mezzana Bigli", è un ponte in ferro con otto [[campata|campate]] ad arco che varca il fiume [[Po]] in [[provincia di Pavia]]. Collega i comuni di [[Mezzana Bigli]] (nella [[Lomellina]]) e di [[Cornale e Bastida]] (nell'[[Oltrepò pavese]]). Prende il nome dalla frazione Geròla nel comune di [[Casei Gerola]], situata pochi chilometri più a sud.
 
Costruito nel [[1916]] dalla [[Società Nazionale Officine di Savigliano]] e ristrutturato nel [[2000]], è l'unico ponte sul Po con pavimentazione in cubetti di [[porfido]] (noti anche come [[sanpietrini]]).