Ingegneria del software: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Niente Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 37.116.102.40 (discussione), riportata alla versione precedente di Horcrux Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
{{Nota disambigua2|Se stai cercando informazioni sull'ingegneria del software nell'ordinamento [[università|universitario]] italiano, vedi le voci '''[[ingegneria informatica]]''' o '''[[informatica]]'''}}
{{F|ingegneria del software|febbraio 2013|Voce ampia senza nessuna fonte e riferimento}}
Per '''ingegneria del software''' ('''''software engineering''''' in [[lingua inglese|inglese]]) si intende quella [[Materia (didattica)|disciplina]] che
L'ingegneria del software, quindi, si propone una serie di obiettivi legati all'evoluzione dello sviluppo del software (inteso come attività [[industria del software|industriale]]) sia da un punto di vista tecnologico (per esempio attraverso la definizione di nuovi [[linguaggio di programmazione|linguaggi di programmazione]]) che [[Modello di sviluppo del software|metodologico]] (per esempio il perfezionamento dei modelli di [[ciclo di vita del software]]).
|