BRICS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Vandalismo quasi certo Possibile modifica di prova o impropria Inserimento di parole incomprensibili Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP
SIG SG 510 (discussione | contributi)
Annullata la modifica 97808933 di 151.45.71.148 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 5:
|Immagine = BRICS.svg
|Didascalia = In verde gli stati che costituiscono i BRICS
|Abbreviazione = BRICS
cccccccccciaooo |Tipo = organizzazione economica internazionale
|Fondazione = [[2010]]
|Scioglimento =
Riga 41 ⟶ 42:
 
[[File:BRICS leaders in Brazil.jpeg|thumb|I cinque leader del BRICS durante il VI summit a [[Fortaleza]].]]
[[File:BRICS heads of state and government ahead of the 2014 G-20 summit in Brisbane, Australia (Agencia Brasil).jpg|thumb|I cinque leader del BRICS durante il [[G20 del 2014]] a [[Brisbane]].]] ciao belli
Nel novembre 2010 il [[Fondo monetario internazionale]] (FMI) ha incluso i Paesi [[BRIC]] tra i dieci paesi con il diritto di voto più elevato.
A seguito della mancata ripartizione delle quote, giacenti presso il [[Congresso degli Stati Uniti]], una cui richiesta di redistribuzione era stata avanzata dai paesi del BRICS, questi ultimi hanno dato vita a una propria struttura finanziaria autonoma ([[Nuova banca di sviluppo|New Development Bank]]), alternativa al FMI durante il loro 6º summit a [[Fortaleza]], in Brasile, il 15 luglio 2014.