Doraemon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Sezione spostata in Film di Doraemon
Riga 322:
 
L'8 agosto 2014 è stato distribuito in Giappone {{Nihongo|''[[Doraemon - Il film]]''|STAND BY ME ドラえもん|4=lett. "Stammi vicino, Doraemon"}}, pellicola che ripercorre il rapporto tra Doraemon e Nobita, basandosi su cinque dei capitoli più celebri del manga<ref name=":20">{{Cita web|url=https://www.mangaforever.net/165762/doraemon-il-film-stand-by-me-arriva-anche-in-italia|titolo=Doraemon: il film Stand by Me arriva anche in Italia|autore=Roberto Addari|sito=mangaforever.net|data=19 agosto 2014|accesso=3 aprile 2018}}</ref>: {{Nihongo|''Dalla terra del lontano futuro'', tradotto anche come ''Doraemon venuto dal futuro''|未来の国からはるばると|Mirai no kuni kara harubaruto}}<ref>{{Cita libro|autore=Fujiko F. Fujio|titolo=Doraemon Color Edition 5|accesso=3 aprile 2018|annooriginale=2017|editore=Star Comics|pp=3-13|capitolo=Doraemon venuto dal futuro}}</ref>, {{Nihongo|''Il romanzo della montagna innevata''|雪山のロマンス|Yukiyama no romansu}}<ref>{{Cita libro|autore=Fujiko F. Fujio|titolo=Tutti hanno un cuore - Doraemon|accesso=3 aprile 2018|annooriginale=2005|editore=Star Comics|pp=50-60|capitolo=Il romanzo della montagna innevata}}</ref>, {{Nihongo|''La vigilia delle nozze di Nobita''|のび太の結婚前夜|Nobita no kekkon zen'ya}}<ref>{{Cita libro|autore=Fujiko F. Fujio|titolo=Tutti hanno un cuore - Doraemon|annooriginale=2005|editore=Star Comics|pp=82-93|capitolo=La vigilia delle nozze di Nobita}}</ref>, {{Nihongo|''Addio, Doraemon!''|さよなら, ドラえもん!|Sayonara, Doraemon!}}<ref>{{Cita libro|autore=Fujiko F. Fujio|titolo=Sei un vero amico - Doraemon|accesso=3 aprile 2018|annooriginale=2005|editore=Star Comics|pp=45-54|capitolo=Addio, Doraemon!}}</ref> e {{Nihongo|''Il ritorno di Doraemon''|帰ってきたドラえもん|Kattekitta Doraemon}}<ref>{{Cita libro|autore=Fujiko F. Fujio|titolo=Sei un vero amico - Doraemon|accesso=3 aprile 2018|annooriginale=2005|editore=Star Comics|pp=55-66|capitolo=Il ritorno di Doraemon}}</ref>; a causa di ciò il film è stato descritto come "la prima e ultima storia di ''Doraemon''"<ref name=":20" />. La realizzazione della pellicola, interamente in [[animazione digitale]], fu affidata a [[Takashi Yamazaki]] e Ryūichi Yagi e richiese oltre 18 mesi di ''character design''<ref>{{Cita web|url=https://www.oricon.co.jp/news/2030877/full/|titolo=「ドラえもん」が初の3DCG映画化 来夏公開へ|sito=oricon.co.jp|data=14 novembre 2013|lingua=JA|accesso=3 aprile 2018}}</ref>; l'incasso complessivo di oltre 183 milioni di dollari ha reso tale lungometraggio il più redditizio dell'intero [[Media franchise|''franchise'']] di ''Doraemon''<ref>{{Cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/intl/?page=&country=JP&id=_fSTANDBYMEDORAEMO01|titolo=Stand by Me Doraemon|sito=www.boxofficemojo.com|accesso=3 aprile 2018}}</ref>.
 
==== Edizione italiana ====
In Italia sono stati distribuiti undici film<ref name=":21">{{Cita web|url=https://www.mangaforever.net/504283/doraemon-lisola-del-tesoro-di-nobita-nuovo-video-per-la-canzone-del-film|titolo=Doraemon – L’isola del tesoro di Nobita: nuovo video per la canzone del film|autore=Davide Landi|sito=mangaforever.com|data=25 febbraio 2018|accesso=3 aprile 2018}}</ref>. I diritti riguardanti la trasmissione furono inizialmente acquistati da ITB - Italian TV Broadcasting, che trasmise su [[Euro TV]] dal 3 al 17 marzo 1985 le prime tre pellicole inerenti alla serie: {{Nihongo|''[[Doraemon nel paese preistorico]]''|ドラえもん のび太の恐竜|Doraemon - Nobita no kyōryū|lett. "Doraemon - Il dinosauro di Nobita"}}, {{Nihongo|''[[Doraemon nel paese delle meraviglie]]''|ドラえもん のび太の大魔境|Doraemon - Nobita no dai-makyō|lett. "Doraemon - Nobita e i cacciatori del male"}} e {{Nihongo|''[[Doraemon esplora lo spazio]]''|ドラえもん のび太の宇宙開拓史|Doraemon - Nobita no uchū kaitaku-shi|lett. "Doraemon - L'universo pionieristico di Nobita"}}<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Palinsesto televisivo, 3 marzo 1985|rivista=Radiocorriere TV Rai|volume=11|numero=48|p=54|accesso=3 aprile 2018|url=http://www.radiocorriere.teche.rai.it/Download.aspx?data=AQAAANCMnd8BFdERjHoAwE/Cl+sBAAAA1j9mQdIELkq9qrhmktXEsgQAAAACAAAAAAADZgAAwAAAABAAAAD8keOZDkJz/Lei/o4GdulTAAAAAASAAACgAAAAEAAAAOu3wrn75LR1r/LLRiDAi/cQAAAAIaMnODfIoeYupA/maCXaQRQAAAANow1zu7urzurJGf0qX2B3/F42eg==}}</ref>. Il doppiaggio di tali pellicole fu effettuato a [[Roma]] presso la CRC - Compagnia Realizzazioni Cinetelevisive, sotto la direzione di [[Bruno Cattaneo]]<ref name=":16" />; il personaggio di Doraemon è doppiato da [[Graziella Polesinanti]], mentre quello di Nobita da [[Alessio Cigliano]]<ref name=":16" />. Nel 1996 [[Yamato Video]] acquisì i diritti per la distribuzione dei lungometraggi, che furono pubblicati in [[VHS]] sotto l'etichetta ''Yamato Special''<ref>{{Cita web|url=http://www.yamatovideo.com/catalogo_int.asp?idVolume=4140&prosUscite=0&evidenzia=|titolo=Doraemon nel paese preistorico|sito=yamatovideo.com|accesso=3 aprile 2018}}</ref>.
 
Nel 2003 Mediaset acquistò i diritti per la distribuzione del dodicesimo e del tredicesimo film della serie: {{Nihongo|''[[Doraemon - The movie: Le mille e una notte]]''|ドラえもん のび太のドラビアンナイト|Doraemon - Nobita no Dorabian Naito|lett. "Doraemon - Nobita e le Notti Dorarabe"}} e {{Nihongo|''[[Doraemon - The movie: Il Regno delle Nuvole]]''|ドラえもん のび太と雲の王国|Doraemon - Nobita to Kumo no Ōkoku|lett. "Doraemon - Il Regno delle Nuvole di Nobita"}}<ref name=":16" /> ; i lungometraggi furono rispettivamente trasmessi su [[Italia 1]] il 24 dicembre 2004 e su [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]] il 21 dicembre 2009. Il doppiaggio fu effettuato presso Merak Film, sotto la direzione di [[Paolo Torrisi]]<ref name=":16" /><ref>{{Cita web|url=https://anime.everyeye.it/notizie/novit-animate-di-hiro-a-dicembre-2009-65911.html|titolo=Novità animate di Hiro a dicembre 2009|autore=Luca Rosati|sito=anime.everyeye.it|data=3 dicembre 2009|accesso=3 aprile 2018}}</ref>. Il 24 novembre 2013 fu trasmessa su [[Boing (Italia)|Boing]] la prima pellicola legata alla serie anime del 2005, {{Nihongo|''[[Doraemon - The movie: Il dinosauro di Nobita]]''|ドラえもん のび太の恐竜 2006|Doraemon - Nobita no kyōryū 2006|lett. "Doraemon - Il dinosauro di Nobita 2006"}}<ref>{{Cita web|url=http://www.movieforkids.it/cinema/doraemon-il-dinosauro-di-nobita/23366/|titolo=Doraemon - Il dinosauro di Nobita|sito=movieforkids.it|accesso=3 aprile 2018}}</ref>.
 
A partire dal 2014 i diritti per la distribuzione cinematografica e [[Home video|home-video]] delle pellicole sono stati acquistati da Lucky Red<ref name=":21" />; l'azienda ha distribuito cinque film con cadenza annuale: {{Nihongo|''[[Doraemon - Il film]]''|STAND BY ME ドラえもん|STAND BY ME Doraemon|lett. "Stammi vicino, Doraemon"}}, {{Nihongo|''[[Doraemon - Il film: Le avventure di Nobita e dei cinque esploratori]]''|ドラえもん 新・のび太の大魔境 ~ペコと5人の探検隊~|Doraemon - Shin Nobita no dai-makyō ~Peko to 5-ri no tanken-tai~|lett. "Doraemon - Nobita e i cacciatori del male ~Peko e l'esplorazione dei 5~"}}, {{Nihongo|''[[Doraemon - Il film: Nobita e gli eroi dello spazio]]''|ドラえもんのび太の宇宙英雄記(スペースヒーローズ|Doraemon: Nobita no space heroe uchū eiyū-ki|lett. "Doraemon - Nobita e gli eroi dello spazio"}}, {{Nihongo|''[[Doraemon - Il film: Nobita e la nascita del Giappone]]''|ドラえもん 新・のび太の日本誕生 2016|Doraemon: Nobita no Nippon tanjō 2016|Doraemon - Nobita e la nascita del Giappone 2016}} e {{Nihongo|''[[Doraemon: Nobita no Nankyoku kachikōchi daibōken|Doraemon - Il film: La grande avventura in Antartide]]''|ドラえもん のび太の南極カチコチ大冒険|Doraemon - Nobita no Nankyoku kachikōchi daibōken|lett. "Doraemon: Nobita e la grande avventura nell'Antartide Kachikochi"}}<ref name=":22">{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/doraemon-ilfilm.htm|titolo="Doraemon - Il film"|autore=Antonio Genna|sito=antoniogenna.net|accesso=3 aprile 2018}}</ref>. Il doppiaggio di tali film è stato eseguito a Milano da Merak Film, sotto la direzione di [[Davide Garbolino]]<ref name=":22" />.
 
=== Cortometraggi e OAV ===