Wikipedia:Pagine da cancellare/Lorenzo Maddem: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 9:
*{{commento}} Con Il suo necrologio è inserito nel novero dei matematici "notabili" italiani sia dalla [http://mathematica.sns.it/autori/1063/ Scuola normale di Pisa], sia dall'[http://matematica-old.unibocconi.it/storia/letteram/maddem.htm Università Bocconi]. Gli studi da lui svolti nell' accademia da lui fondata ebbero [https://books.google.it/books?id=D80_0sd05nIC&pg=PA406&lpg=PA406&dq=Lorenzo+Maddem&source=bl&ots=ArVJmXpnPP&sig=b22xRWmwec0DgYz7v9-9myLTRmk&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjYh5m09r3bAhXDZVAKHejTCoQ4FBDoAQhHMAc#v=onepage&q=Lorenzo%20Maddem&f=false ruolo importante nello sviluppo dell'industria agraria] Unito al fatto che due città importanti quali Catania e Acireale (città di residenza e nascita) gli hanno dedicato dei toponomastici, vi sono buoni indizi che, pur in assenza, come recitato dal necrologio, di studi ancor oggi significativi, il suo ruolo nella matematica e soprattutto accademico, che resiste ad un passato di circa 2 secoli, sia stato effettivamente significativo. Mi riservo ulteriori indagini ed eventuali proroghe procedurali. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 04:04, 6 giu 2018 (CEST)
*:: Il database Pristem (quelli che citi sono copie identiche) comprende "di tutto e di più", da solo non può essere indizio di rilevanza. Quando poi le informazioni sono tratte dal necrologio della rivista dell'associazione da lui stesso fondata... Se poi si presta fede, appunto a quelle fonti, ''Non si ricorda tuttavia alcun suo lavoro scientifico, "all'infuori di qualche ristrettissimo lavoro che non è uopo qui menzionare"'', come puoi dire che abbia avuto un ruolo significativo nella matematica? --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 13:53, 10 giu 2018 (CEST)
:::Ciao [[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]], a domanda rispondo. Il ruolo e le attività dello scienziato del passato erano assai diverse dalla super-specializzazione attuale, avendo un ambito più "enciclopedico e multidisciplinare [http://www.cisui.unibo.it/annali/03/testi/10Tazzioli_frameset.htm] e [https://books.google.it/books?id=D80_0sd05nIC&pg=PA406&lpg=PA406&dq=lorenzo+maddem&source=bl&ots=ArVJqZknON&sig=HFLzt9XFlpcBbrMH5DBD5CSCZ7M&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwju9-6tgMrbAhVMKMAKHUCCCdA4FBDoAQhQMAk#v=onepage&q=lorenzo%20maddem&f=false] e [https://books.google.it/books?id=U9TL8KriK4UC&pg=PA255&lpg=PA255&dq=lorenzo+maddem&source=bl&ots=0MXSoo08Oa&sig=loWOoiPPJP794DRHeCeD7H-uIGM&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj6wvqjgcrbAhXTbsAKHZFzBW84HhDoAQhHMAk#v=onepage&q=lorenzo%20maddem&f=false] e [https://books.google.it/books?id=hgr9t163G4oC&pg=PA36&lpg=PA36&dq=lorenzo+maddem&source=bl&ots=4Lbz0DKgWy&sig=nx6PzVhjjRWe-I3ZACJwymUShl0&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjH2pHCicrbAhUQa8AKHd5cDbI4KBDoAQgmMAA#v=onepage&q=lorenzo%20maddem&f=false qui] e [http://www.dipbot.unict.it/dipartimento/storia/1840-1858.html ancora qui] e [http://www.comune.naso.me.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2343&Itemid=369 questo],e [http://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/default/_gazzetta_amministrativa/amministrazione_trasparente/_sicilia/_ipab_oasi_cristo_re_di_acireale/010_dis_gen/020_att_gen/2015/0003_Documenti_1424190680148/1424349986968_statuto_oasi_cristo_re.pdf qui, opera per la quale gli è stata dedicata la via] e [http://www.internetculturale.it/opencms/ricercaExpansion.jsp?q=&searchType=avanzato&channel__creator=Maddem%2C+Lorenzo&channel__contributor=Maddem%2C+Lorenzo&opCha__contributor=OR&opCha__creator=OR questo] dal sito delle collezioni di conservazione storica delle biblioteche italiane. Confidando nelle tue capacità di ricerca, potrai osservare che questo particolare biografato, oltre che essere accademico-matematico, si occupò di mineralogia, geodesia (e qua potrebbe venire in aiuto un nostro amico "cartografo", che non cito per non fare "campagna"...), botanica, svolse attività di ingegnere, progettando e costruendo anche alcuni teatri, si occupò di economia, soprattutto in materia di agraria, e attraverso questa anche di politica agraria e dello sviluppo sociale, economico e politico della nascente civiltà industriale (si occupò soprattutto del tessile) e dei rapporti fra padronato, classe rurale e della nascente classe operaia. Uno scienziato/intellettuale a tutto tondo, di cui potrebbero emergere facendo la somma generale delle attività , le caratteristiche di "enciclopedicità, per le quali, se fossi stato più sicuro , avrei già aperto una consensuale. Inoltre il tuo intervento "a confutazione", mi sembra invece concordare perfettamente con quanto da me espresso, dato che citavo come in entrambe le menzioni veniva usato lo stesso necrologio, già rilevando che in esso non venivano segnalate opere particolari di rilievo, ma viene espresso il plauso per l'operato generale del biografato. Quindi più che una "confutazione" mi sembra al limite una "ridondante" conferma. Poi se aggiungo anche la dedica dei toponimi e faccio ulteriore somma, e il fatto che, contariamente a quanto citato in motivazione pdc le fonti terze ci sono sia cartacee e librarie che di studi accademici, parte delle quali ho segnalato poco sopra in questo intervento, il sospetto che la rilevanza invece ci sia si fa più concreto. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 23:35, 10 giu 2018 (CEST)
|