Elasmosaurus platyurus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 50:
La specie ''Elasmosaurus platyurus'' è stata descritta nel 1868 da [[Edward Drinker Cope]], sulla base di un fossile rinvenuto da Theophilus Turner, un medico militare, nel Kansas occidentale (Stati Uniti). Quando Cope ricevette l'esemplare (nei primi di marzo del 1868) sbagliò a ricostruire l'animale, posizionando la testa alla fine della coda. In sua difesa, va detto che a quel tempo Cope era un esperto di lucertole (animali dal collo corto e dalla coda lunga) e nessuno aveva mai visto un plesiosauro delle dimensioni e dalle proporzioni corporee di ''Elasmosaurus''. Secondo la tradizione, fu [[Othniel Charles Marsh]] a segnalare l'errore; tuttavia non vi è alcuna prova di questo evento. Questo "fatto" è stato spesso citato come una delle cause scatenanti della loro aspra rivalità nota come "[[Guerra delle ossa]]". Negli anni successivi lo stesso Cope ricostruì l'animale in modo corretto.
==
Fossili di ''Elasmosaurus'' sono stati trovati in strati del Campaniano della formazione Pierre Shale del Kansas occidentale. Questa formazione rappresenta un periodo di deposizione marina del mare di Niobrara, un mare poco profondo continentale nella parte centrale del Nord America durante il Cretaceo.
|