Alien: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: +T:Collegamenti esterni, tutti gli altri template sono già integrati nel template Collegamenti esterni |
m Redirect da orfanizzare |
||
Riga 157:
Nel corso degli anni però, il film divenne più apprezzato dalla critica, elogiandone soprattutto il realismo e ambientazione unica<ref>{{cita web|url=http://www.futuremovies.co.uk/review.asp?ID=111|editore=Adrian Mackinder|accesso=7 novembre 2012|lingua=en|titolo=Alien (1978) Movie Review}}</ref>. Su [[Rotten Tomatoes]] il film ha il 97% di critica positiva<ref>{{cita web|url=http://www.rottentomatoes.com/m/alien/|editore=[[Rotten Tomatoes]]|accesso=7 novembre 2012|lingua=en|titolo=Alien (1979)}} definito come "Un classico moderno, ''Alien'' riunisce fantascienza, horror e brulla poesia in un impeccabile complesso."</ref>. Nel [[2003]] [[Roger Ebert]], nonostante abbia dato un giudizio poco favorevole al film in passato, installò ''Alien'' nella sua colonna di "Film Grandiosi" definendolo come uno dei più influenti film d'azione moderni, lodandone l'atmosfera, la stesura e i collocamenti<ref>{{cita web|url=http://rogerebert.suntimes.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20031026/REVIEWS08/310260301/1023|editore=[[Roger Ebert]]|accesso=7 novembre 2012|lingua=en|titolo=Alien (1979)}}</ref>.
Nel [[2008]] ''Alien'' fu classificato al 33º posto della "Lista dei 500 film più grandi di tutti i tempi" della rivista cinematografica ''[[Empire (
=== Critica ===
|