Blacula: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Parametro premi deprecato |
m Redirect da orfanizzare |
||
Riga 55:
Alla sua uscita nelle sale ''Blacula'' ricevette recensioni miste.<ref name="Lawrence57">Lawrence, 2008. pg. 57</ref> ''[[Variety (rivista)|Variety]]'' recensì positivamente il film lodandone sceneggiatura, musica e prova attoriale di William Marshall. Il ''[[Chicago Reader]]'' lodò la pellicola, dichiarando che avrebbe lasciato soddisfatti gli spettatori più di qualsiasi altro tentativo "post-[[Bela Lugosi]]".<ref name="Lawrence57" /> La recensione del ''[[New York Times]]'' fu invece negativa, definendo la trama di ''Blacula'' "totalmente insensata".<ref>{{Cita web|url=https://movies.nytimes.com/movie/review?res=9C01E4DB113DEF34BC4E51DFBE668389669EDE&scp=1|sito=[[New York Times]]|titolo=Blacula (1972)|autore=Greenspun, Roger|data=26 agosto 1972|accesso=5 febbraio 2011}}</ref> In ''Films & Filming'', un recensore definì il film "totalmente improbabile ad ogni livello".<ref name="Lawrence57" /> Il ''[[Monthly Film Bulletin]]'' descrisse il film "un pessimo modello per quello che promette di essere un nuovo eccitante genere cinematografico, il black horror", e a parte la scena iniziale, "il film fallisce in ogni tentativo di approfondire temi potenzialmente interessanti inerenti la sfera politica o filosofica".<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Blacula|rivista=[[Monthly Film Bulletin]]|volume=40|numero=468|pp=188–189|editore=[[British Film Institute]]|città=Londra}}</ref> Ai [[Saturn Awards]] del 1973 ''Blacula'' si aggiudicò il premio [[Saturn Award per il miglior film horror]].
In recensioni più recenti, [[Kim Newman]] di ''[[Empire (
== Premi ==
|