Storia della Società Sportiva Calcio Napoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Anni 1990: +modifiche estetiche
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Bangor City F.C.
Riga 119:
 
=== Cané e l'altalena tra A e B ===
Nel [[Serie A 1962-1963|1962-1963]] il Napoli della Coppa Italia venne confermato quasi in blocco, con il solo innesto di [[Cané]], prelevato dall'Olaria di [[Rio de Janeiro]], e di [[Humberto Rosa]] dalla Juventus (in prestito annuale); dalle giovanili vennero inoltre integrati in prima squadra i giovani [[Antonio Juliano]], [[Vincenzo Montefusco]] e Pomarici.<ref name=Car27>Caremani, p. 27.</ref> In campionato la squadra non ingranò ma in [[Coppa delle Coppe]] eliminò sia i [[galles]]i del [[{{Calcio Bangor City F.C.|Bangor City]]N}} che l'[[Újpest FC|Újpesti TE]] ([[Ungheria]]) qualificandosi così ai quarti di finale.<ref name=Car27/> Intanto, dopo la gara di [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] contro il Milan, ben quattro azzurri ([[Walter Pontel]], [[Giovanni Molino]], [[Rosario Rivellino]] e [[Ugo Tomeazzi]]) furono squalificati per un mese causa doping.<ref name=Car27/><ref name=PacGar70>Pacileo e Gargno, p. 70</ref>
In Coppa alla ''bella'' contro l'[[OFK Belgrado]] debuttò [[Antonio Juliano]], giovane centrocampista che per i successivi diciotto anni fu l'indiscussa bandiera del Napoli, ma nulla evitò il 3-1 e l'eliminazione.<ref name=Car27/> In campionato le cose non andarono meglio: al termine della partita persa 0-2 in casa contro il [[Modena FC|Modena]] il Napoli venne di nuovo retrocesso.<ref name=PacGar73>Pacileo e Gargano, p. 73</ref>