IPsec: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 8:
 
===Introduzione===
''IPsec'' è una collezione di [[protocollo di rete|protocolli]] formata da:
* Protocolli che implementano lo ''scambio delle chiavi'' per realizzare il flusso crittografato.
* Protocolli che forniscono la cifratura del flusso di dati;.
Per quanto riguarda il secondo aspetto, esistono due protocolli: [[Authentication Header]] (AH) e [[Encapsulating Security Payload]] (ESP).
 
Attualmente esiste un solo protocollo per lo ''scambio delle chiavi'', il protocollo '''[[Internet key exchange|IKE]]'''.
'''AH''' fornisce autenticazione e [[integrità dei dati|integrità del messaggio]], ma non offre la [[confidenzialità]] ed è il protocollo IP 51.<br />
'''ESP''' fornisce invece autenticazione, [[confidenzialità]] e controllo di [[integrità dei dati|integrità del messaggio]] ed è il protocollo IP 50. Per questi motivi ESP è molto più usato di AH.
 
Attualmente esiste un solo protocollo per lo ''scambio delle chiavi'', il protocollo '''[[Internet key exchange|IKE]]'''.
IPsec è parte integrante di [[IPv6]], mentre è opzionale in [[IPv4]]. Di conseguenza, ci si aspetta che sarà maggiormente utilizzato quando IPv6 acquisterà popolarità.
Il protocollo è definito negli [[Request for Comments|RFC]] 2401-2412.
Dal [[2004]] sono in corso studi per l'aggiornamento dei protocolli.
 
Per quanto riguarda il secondo aspetto, esistono due protocolli: [[Authentication Header]] (AH) e [[Encapsulating Security Payload]] (ESP).
 
'''AH''' fornisce autenticazione e [[integrità dei dati|integrità del messaggio]], ma non offre la [[confidenzialità]] ed è il protocollo IP 51.<br />
'''ESP''' fornisce invece autenticazione, [[confidenzialità]] e controllo di [[integrità dei dati|integrità del messaggio]] ed è il protocollo IP 50. Per questi motivi ESP è molto più usato di AH.
 
===Dettagli tecnici===