Stefano Colantuono: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Mantova Calcio
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect US Città di Palermo
Riga 102:
 
====Palermo e Torino====
A fine stagione lascia l'Atalanta, nonostante un contratto appena rinnovato per altri due anni, ed accetta la proposta di [[Maurizio Zamparini]] di allenare il [[US Città di{{Calcio Palermo|Palermo]]N}}. All'esordio in campionato, perde 0-2 in casa con la Roma ma la squadra naviga in zone alte della classifica, da sottolineare un successo per 2-1 in casa contro il {{Calcio Milan|N}} campione d'Europa in carica. Nelle seguenti otto partite, la squadra fa otto punti ma Il 26 novembre 2007, in seguito alla sconfitta 5-0 patita il giorno prima a Torino con la {{Calcio Juventus|N}}, è esonerato dall'incarico di allenatore e al suo posto viene richiamato [[Francesco Guidolin]]. Circa quattro mesi dopo, il 24 marzo 2008, è richiamato alla guida del Palermo dopo l'esonero di Guidolin. La sua seconda gestione, in cui schiera la squadra col [[4-2-3-1]], inizia con la sconfitta a Napoli per 1-0; poi la vittoria sulla {{Calcio Juventus|N}} 3-2 e il derby siciliano per 1-0 sul [[Catania]] . Il [[Palermo]] chiude all'undicesimo posto con 47 punti (29 i punti avuti nella sua gestione circa il 60 %)
 
Per la stagione 2008-2009 è confermato alla guida del Palermo, ma dopo la sconfitta in casa che costa l'eliminazione alla prima gara ufficiale di [[Coppa Italia 2008-2009|Coppa Italia]] per mano del {{Calcio Ravenna|N}} e la sconfitta 3-1 in campionato con l'[[Udinese Calcio|Udinese]] alla prima giornata, il 4 settembre è esonerato per la seconda volta da quando è alla guida del Palermo. Al suo posto è chiamato [[Davide Ballardini]].