Steve Miller Band: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fixato link a Stabilimento Boeing di Everett
Osiride (discussione | contributi)
Riga 58:
La fama del gruppo andò crescendo alla pubblicazione di ogni nuovo album: ''[[Brave New World (Steve Miller Band)|Brave New World]]'' (numero 22, 1969), con le canzoni di successo "[[Space Cowboy (Steve Miller)|Space Cowboy]]" e "My Dark Hour" scritta e interpretata con [[Paul McCartney]] (aka Paul Ramon) alle percussioni, basso, chitarra e voce di fondo; seguita da ''[[Your Saving Grace]]'' (numero 38, 1969) e ''[[Number 5 (album)|Number 5]]'' (numero 23, 1970).
 
Nel 1971, Miller ebbe un incidente d'auto che gli procurò un frattura al collo. La Capitol Records pubblicò l'album'' [[Rock Love]]''. L'album era caratterizzato da inedite registrazioni dal vivo (tra cui una [[jam session]] di undici minuti sulla traccia del titolo) e materiale realizzato in studio, uno dei due album della Steve Miller Band non ancora pubblicato su CD, assieme all'altro ''[[Recall the Beginning...A Journey From Eden]]''. Nel 1972, il doppio album compilation ''[[Anthology (Steve Miller Band)|Anthology]]'' è stato pubblicato con 16 canzoni tratte dai primi cinque album della band.
 
''[[The Joker (album)|The Joker]]'' (numero 2, 1973) mostrò al pubblico un nuovo stile della band.
La [[The Joker (singolo)|traccia del titolo]] divenne un singolo numero 1 singolo nella [[Billboard Hot 100]], nella [[UK Singles Chart]], in Irlanda e nei Paesi Bassi per due settimane ed in Nuova Zelanda, secondo in Canada e Norvegia, quarto in Svezia, quinto in Svizzera ed Austria e settimo in Germania e venne certificato [[disco di platino]] per il raggiungimento di oltre un milione di copie vendute.
 
Tre anni dopo la band tornò con ''[[Fly Like an Eagle (album)|Fly Like an Eagle]]'', che si piazzò al numero 3. I tre singoli estratti: "[[Take the Money and Run (singolo)|Take The Money and Run]]" (numero 11), "[[Fly Like an Eagle (singolo)|Fly Like an Eagle]]" (numero 2) e il secondo pezzo al primo posto, "[[Rock'n Me]]". Miller dichiarò che l'introduzione della chitarra in "Rock'n Me" era un tributo alla canzone "[[All Right Now]]" della band [[Free (gruppo musicale)|Free]].<ref name="gb">{{Cita libro|url=http://books.google.com/books?id=PgGqNrqfrsoC&pg=PT456&lpg=PT456&dq=%22yeah+it%27s+a+tack+on+the+wall+for+Paul%22#v=onepage&q=%22yeah%20it%27s%20a%20tack%20on%20the%20wall%20for%20Paul%22&f=false |titolo=Billboard book of number 1 hits |collana=Google Book Search}}</ref>