Ferdinand August von Lobkowicz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 51:
== Biografia ==
[[Image:Ferdinand Lobkowicz medal avers.jpg|thumb|left|200px|Medaglia raffigurante Ferdinando Augusto di Lobkowicz]]
Ferdinand August von Lobkowicz nacque in [[Baviera]], presso la cittadina di [[Neustadt an der Waldnaab]], nel 1655, figlio del principe [[Wenzel Eusebius von Lobkowicz]], primo ministro dell'Imperatore [[Leopoldo I del Sacro Romano Impero]] e di sua moglie, Sofia Augusta del Palatinato-Sulzbach, figlia del conte palatino [[Augusto del Palatinato-Sulzbach]]. Per parte di sua madre era discendente diretto sia dell'imperatore [[Ferdinando I del Sacro Romano Impero]] (tramite [[Maria d'Austria]]) sia di re [[Federico II di Danimarca]].
Malgrado la caduta politica di suo padre che dal 1674 si trovava agli arresti a [[Riznica]], Ferdinand August non vide minata la propria carriera futura. L'imperatore Leopoldo I, infatti, non solo gli concesse di succedere ai beni paterni ala morte del genitore nel 1677, ma lo pose ache a capo della commissione imperiale al ''[[Reichstag]]'' di [[Ratisbona]] dal 1691 al 1692. Nel 1698 venne nominato consigliere personale dell'imperatrice Eleonora, venendo nominato cavaliere dell'Ordine del Toson d'oro.
|