Lega Pro Prima Divisione 2011-2012: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Girone B: correzione stemmino Andria |
|||
Riga 35:
Sei, invece le promosse dalla [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011|Lega Pro Seconda Divisione]] ({{Calcio Tritium|N}}, {{Calcio Feralpisalò|N}}, {{Calcio Carpi|N}}, {{Calcio Carrarese|N}}, {{Calcio Latina|N}} e {{Calcio Trapani|N}})
Cinque squadre della [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|Lega Pro Prima Divisione]] sono state escluse per motivi economici: {{Calcio Ravenna|N}} e {{Calcio Salernitana|N}} (iscritte in [[Serie D 2011-2012|Serie D]]), {{Calcio Atletico Roma|N}} (radiata dai campionati professionistici), {{Calcio Gela|N}} (che ripartirà dalla Terza Categoria) e {{Calcio Lucchese|N}} (che si iscriverà in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] toscana).
L'{{Calcio Alessandria|N}} è stata declassata in ultima posizione e quindi retrocessa in Seconda Divisione a causa di responsabilità diretta nell'ambito di [[Scandalo del calcio italiano del 2011|Scommessopoli]] permettendo così al {{Calcio Monza|N}}, retrocesso sul campo, di rimanere in Prima Divisione. A completamento di organico sono state ripescate {{Calcio Pro Vercelli|N}}, {{Calcio Prato|N}} e {{Calcio Avellino|N}} dalla Seconda Divisione e {{Calcio Ternana|N}} e {{Calcio Sudtirol|N}} dalla Prima Divisione.
|