Utente:LukeWiller/Sandbox/10: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Infobox conflitto
|Tipo=Battaglia
|name = Storia di Milano▼
|Nome del conflitto =Assedio di Milano
|Parte_di =della [[conquista romana della Gallia Cisalpina]]
|title = [[Storia di Milano]]▼
|Immagine =
|Didascalia =
|Data = [[222 a.C.]]
|Luogo =[[Milano]], [[Italia]]
|Casus =
|Mutamenti_territoriali =
|Esito =Conquista romana di Milano
|Schieramento1={{simbolo|Vexilloid of the Roman Empire.svg|25}} [[Repubblica romana]]
|Schieramento2={{simbolo|Vor und Fruehgeschichte (90).jpg|25}} [[Celti|Tribù celtiche]] [[Insubri|insubri]]
|Comandante1 =* [[Gneo Cornelio Scipione Calvo]]
*[[Marco Claudio Marcello]]
|Comandante2 = Sconosciuti
|Effettivi1 =
|Effettivi2 =
|Perdite1 =Sconosciute
|Perdite2 =Sconosciute
|Perdite3 =
|Note =
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''assedio di Milano''' fu uno degli episodi principali della [[conquista romana della Gallia Cisalpina]], che portò alla capitolazione di [[Milano]] e alla sua conquista da parte dell'[[esercito romano]] a scapito delle [[Celti|tribù celtiche]] [[Insubri|insubri]], che in precedenza abitavano il centro abitato.
== Antefatti ==
{{vedi anche|Conquista romana della Gallia Cisalpina}}
== Assedio ==
== Bibliografia ==
* [[Polibio]], ''Storie'', II, 34.10-15; [[Cassio Dione Cocceiano]], ''Storia romana'', XII, 51-52; [[Zonara]], ''L'epitome delle storie'', VIII, 20.
{{Portale|Antica Roma|Celti|Guerra|Storia d'Italia}}
<nowiki>[[Categoria:Assedi|Milano 222 a.C.]]
[[Categoria:Battaglie che coinvolgono l'antica Roma]]
[[Categoria:Guerre galliche]]
[[Categoria:Mediolanum]]</nowiki>
|