Serse Cosmi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correzione wikilink a sezioni |
Orfanizzo redirect Inter |
||
Riga 103:
Il 4 dicembre [[2011]] viene ingaggiato dal [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] con un contratto triennale,<ref>[http://www.goal.com/it/news/5/serie-b/2012/05/14/3103029/serie-b-nessun-problema-serse-cosmi-potrebbe-rimanere-a Serie B? Nessun problema, Serse Cosmi potrebbe rimanere a Lecce: "Non lo escludo". E poi elogia la forza di un gruppo che "ha lottato fino alla fine"] goal.com, 14 maggio 2012</ref> in sostituzione dell'esonerato [[Eusebio Di Francesco]]<ref>[http://www.uslecce.it/PaginaEvento.aspx?ID_TIPO_EVENTO=1&ID_EVENTO=4225 Serse Cosmi nuovo allenatore] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111205222749/http://www.uslecce.it/PaginaEvento.aspx?ID_TIPO_EVENTO=1&ID_EVENTO=4225 |data=5 dicembre 2011 }} Uslecce.it, 4 dicembre 2011</ref> con la squadra salentina ultima in classifica con 8 punti alla tredicesima giornata.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/lecce/articoli/73012/lecce-cosmi-nuovo-allenatore.shtml Lecce, Cosmi nuovo allenatore] sportmediaset.mediaset.it, 4 dicembre 2011</ref> Qui ritrova i suoi ex giocatori [[Andrea Esposito]] (al [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]]), [[Moris Carrozzieri]] (al [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]), [[David Di Michele]] e [[Christian Obodo]] (all'{{Calcio Udinese|N}}).
Debutta sulla panchina giallorossa il 10 dicembre nella sconfitta casalinga per 3-2 contro la {{Calcio Lazio|N}}, valida per la quindicesima giornata di [[Serie A 2011-2012|campionato]]. Centra la prima vittoria alla guida dei giallorossi allo [[Stadio Artemio Franchi]] contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] (1-0) il 15 gennaio [[2012]] (18ª giornata), mentre la prima vittoria casalinga arriva il 29 gennaio seguente battendo l'
Nel mercato di riparazione di gennaio arrivano altri suoi ex giocatori come [[Leonardo Migliónico]], [[Manuele Blasi]] e [[Gennaro Delvecchio]], con lui al [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] e al [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]]. Il campionato del Lecce prosegue con prestazioni che gli permettono di accorciare i punti di svantaggio sull'ultima posizione utile per la salvezza, in particolare nei confronti del {{Calcio Genoa|N}}, portandosi a due punti da questi ultimi con scontri diretti pari e la differenza reti a favore. La squadra subisce degli arresti nelle partite conclusive, consentendo al Genoa di salvarsi all'ultima giornata con 6 punti di distacco. Termina il campionato al 18º posto retrocedendo con 36 punti in totale, 28 dei quali (6 vittorie, 10 pareggi e 9 sconfitte) conquistati nelle 25 partite della sua gestione.
Riga 110:
Il 27 giugno [[2012]] diventa l'allenatore del {{Calcio Siena|N}}, con cui firma un contratto biennale.<ref name=Siena>[http://www.acsiena.it/2012/06/27/cosmi-e-lallenatore-del-sienabenvenuto-mister/ Cosmi è l'allenatore del Siena. Benvenuto mister!] Acsiena.it</ref> Il suo staff è composto da Mario Palazzi come vice, Lorenzo Rubinacci come collaboratore tattico e Francesco Bulletti come preparatore atletico.<ref name=Siena /> Qui ritrova [[Daniele Mannini]], suo giocatore ai tempi del [[Brescia Calcio|Brescia]]. Debutta sulla panchina della squadra bianconera il 19 agosto nella vittoria casalinga contro il [[Vicenza Calcio|Vicenza]] per 4-2, gara valida per il [[Coppa Italia 2012-2013#Terzo turno|terzo turno di Coppa Italia]]. Debutta in campionato il 26 agosto pareggiando 0-0 in casa con il [[Torino Football Club|Torino]].
Il 24 settembre vince la sua prima partita di campionato col Siena a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] contro l'
=== Pescara ===
|