Nell'estate del [[2014]] viene messo sotto contratto nello staff tecnico del [[Barcellona]], dove frequenta un corso per diventare dirigente. A novembre rifiuta la proposta di [[Roberto Mancini]] di diventare suo vice sulla panchina dell'[[{{Calcio Inter]]|N}} per il fatto che non ha il patentino e non è iscritto a corsi per tecnici e poi è già sotto contratto con il Barcellona dove frequenta un corso per diventare dirigente.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/21-11-2014/inter-vidic-resta-si-punta-kolarov-cerci-dura-mancini-no-puyol-1009950715.shtml Inter, Vidic resta, si punta Kolarov, per Cerci è dura. Mancini, no da Puyol]</ref> Il 5 gennaio [[2015]] annuncia le sue dimissioni dal club catalano in seguito al licenziamento del direttore sportivo [[Andoni Zubizarreta]].<ref>[http://www.gazzetta.it/Calciomercato/05-01-2015/barcellona-zubizarreta-finita-ds-cacciato-4-anni-100394344478.shtml Barcellona, Zubizarreta cacciato, Puyol va via. Ed è tensione Messi-Luis Enrique]</ref>
Ha capitanato la selezione spagnola che ha disputato a [[Londra]] la [[Star Sixes]] nel luglio 2017.