Matteo Trefoloni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Milan |
Orfanizzo redirect Inter |
||
Riga 41:
Dopo tre anni di partite in [[Serie A]] e [[Serie B]] viene nominato arbitro internazionale dalla nel 2004.
Gli impegni più importanti della carriera sono la finale di [[Coppa Italia 2004-2005]] tra (
Dopo aver preso parte nel 2005 alla fase finale del [[Campionato europeo di calcio Under-19]] in Irlanda del Nord, nel novembre del 2006 ha debuttato anche in [[UEFA Champions League]] nella gara tra [[PFC Levski Sofija|Levski Sofia]] e {{Calcio Werder Brema|N}}. Nel gennaio 2008 viene promosso nella categoria élite (quella più prestigiosa) degli arbitri [[UEFA]].
Riga 48:
Anche a causa di questo grave errore, dal 1º luglio [[2009]] viene declassato dalla prima fascia di merito europea.
A fine carriera vanta 127 presenze in [[Serie A]], tra cui numerose "classiche" del campionato italiano, come due [[Derby di Roma]], due {{Calcio Milan|N}}-{{Calcio Juventus|N}}, una {{Calcio Juventus|N}}-{{Calcio Roma|N}}, due
Il 3 luglio [[2010]] viene dismesso su sua richiesta dalla [[Commissione Arbitri Nazionale|CAN A-B]] rimanendo pur sempre associato alla sezione [[Associazione Italiana Arbitri|AIA]] di [[Siena]].
|