Sinclair Research: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 59:
Nel settembre dello stesso anno venne lanciata la "Sinclair TV80" (alias "FTV1"), una televisione tascabile che però non suscitò l'interesse sperato, probabilmente per l'alto costo della speciale batteria al litio, non ricaricabile e della durata di sole 15 ore.
 
=== La crisi di metà anni '80 e la vendiravendita ad Amstrad ===
Nel [[1985]], a causa dell'insuccesso sul mercato dei suoi nuovi prodotti, tra cui il [[Sinclair QL]] e l'[[automobile elettrica]] [[Sinclair C5]] la Sinclair attraversò un periodo con pesanti perdite economiche: per ripianare i debiti la sede di Willis Road venne venduta al "Cambridgeshire County Council" e un anno dopo dovette cedere i diritti sui propri prodotti informatici alla [[Amstrad]] per la modica somma di 5 milioni di sterline.<ref name=libro/><ref>«Sinclair, il viale del tramonto», ''Bit'', settembre 1986.</ref>