Francesco Pazienza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 80.104.148.205 (discussione), riportata alla versione precedente di AttoBot
Etichetta: Rollback
Riga 44:
Pazienza fu condannato nel 1988 per aver tentato di depistare le indagini sulla [[strage di Bologna]], sistemando lo stesso tipo di esplosivo in un treno Milano - Taranto nel 1981.<ref>{{Cita news | titolo = Italy`s No. 1 Fugitive Arrested by Customs Agents | editore = Associated Press | data=4 marzo 1985}}</ref> Nel 1990, la sua condanna fu ribaltata in appello<ref>{{Cita news | titolo = Appeals Court Throws Out Bologna Bombing Convictions | editore = Associated Press | data=29 luglio 1990}}</ref>, ma un nuovo processo terminò con una condanna definitiva nel 1995.<ref>{{Cita news | titolo = Italy remembers 1980 Bologna train station massacre | editore = ANSA | data=2 agosto 2007}}</ref>
Condannato a 13 anni (10 per il depistaggio delle indagini sulla strage e 3 per il crac dell'Ambrosiano ed associazione a delinquere) in tutto ne trascorre 12 in carcere.
 
Le sentenze relative alla strage alla stazione ferroviaria di Bologna sono disponibili, in formato digitale, nel sito del Consiglio Superiore della Magistratura.
 
== Appartenenza alla massoneria ==