Pin Ups: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Il disco: fix wikilink |
||
Riga 56:
''I Wish You Would'' e ''Shapes of Things'', entrambe degli [[Yardbirds]], sono altre vetrine per le chitarre di Bowie e Mick Ronson. Nella prima, che a sua volta era la cover di una canzone di Billy Boy Arnold del 1955, il [[riff]] di chitarra di Ronson che sostituisce anche le parti in origine riservate all'armonica fa da contrappunto ad una parte vocale in stile R&B.<ref name=Pegg.98>{{Cita|Pegg (2002)|p. 98}}</ref>
Altra band rappresentata con due brani sono gli [[Who]], con ''[[Anyway, Anyhow, Anywhere]]'' e ''[[I Can't Explain]]'', già suonata occasionalmente dal vivo da Bowie e gli [[Spiders from Mars]] nel 1972 e rielaborata con un arrangiamento basato su pianoforte e sassofono. Nell'ottobre del 1973 ne fu inserita une versione live in ''[[The 1980 Floor Show]]'' e riapparve poi nelle prime date del [[Serious Moonlight Tour]] 1983, anno in cui fu inclusa nella raccolta ''[[Golden Years (album David Bowie)|Golden Years]]''. La cover di ''Anyway, Anyhow, Anywhere'' può essere invece vista come una prova del "manierismo soul" che il cantante adotterà in ''[[Diamond Dogs]]'' e ''[[Young Americans (album)|Young Americans]]''.<ref name=Pegg.26>{{Cita|Pegg (2002)|p. 26}}</ref> In occasione del [[Bridge School Benefit]] del 19 ottobre 1996 inserì la strofa iniziale della canzone come omaggio a [[Pete Townshend]], che nel corso della serata aveva eseguito alcuni brani degli Who.
{{Approfondimento
|