|Didascalia mappa = confini comunali rispetto alla regione
}}
'''Antignana''' (in [[Lingua croata|croato]] '''Tinjan''') è un comune [[Croazia|croato]], nell'entroterra dell'[[Istria]].
Conta circa 1.672 (al censimento del [[2011]]) abitanti e si trova a 21 km da [[Parenzo]] e a 12 da [[Pisino]].
Riga 55:
==Società==
===Evoluzione demografica===
Il comune èfu storicamentesempre abitato prevalentemente da croati, gli italiani; eranodal piccolidopoguerra, nucleicon dila cetopulizia prevalentemente artigianale nel capoluogoetnica e al'esodo Montreodella (costituivanopopolazione pocoautoctona, piùc'è delstata 2%la deglisostituzione abitantidella delpopolazione comunecon nelquella censimento ufficiale del 1910)croata. Il dialetto italiano, l'istro-veneto, comeera delconosciuto restoed utilizzato in quasifamiglia, tuttenei lecommerci, zonenella prevalentemente croate dell'Istriacultura, eranella moltopubblica conosciuto e utilizzato nei commerciamministrazione e nei rapporti con le città di tutta la penisola istriana.