}}
'''''Il nipote del mago''''' (in originale: ''The Magician's Nephew'') è un romanzo [[fantasy]] [[Letteratura per bambiniragazzi|per ragazzi]] scritto dall'autore inglese [[Clive Staples Lewis]]. BenchéPubblicato nonnel sia1955, ilquando primogià nellaaltri seriecinque della saga delle ''[[Le cronacheCronache di Narnia]]'', avevano èvisto la luce (il primo nella cronologia interna, seguito da ''[[Il leone, la strega e l'armadio]]'';, ''[[Ilera cavallostato epubblicato nel 1950), esso è il ragazzo]]'';primo ''[[Ildi principetutti Caspian]]'';secondo la cronologia interna della saga, seguito da ''[[Il viaggioleone, della velierostrega e l'armadio]]'';. ''[[LaVari sediariferimenti d'argento]]'a quest'ultimo esono contenuti nel ''[[L'ultimaNipote battagliadel (romanzo)|L'ultima battaglia]]mago''., Questoche romanzone è un esempio diil "[[prequel]]";, infattiin ciparticolare sonoil moltiprotagonista collegamenti[[Personaggi delle Cronache di Narnia#Digory Kirke|Digory]] alappare successivonel ''[[Il leoneLeone, la strega e l'armadio]]'' come prof. IlKirke. In più notevolesi èspiegano le origini dell'[[DigoryArmadio Guardaroba|Armadio guardaroba]] stesso,e che,del comelampione Professorche Kirke,sorge èa il[[Narnia proprietario(mondo)|Narnia]] dellapresso casala checaverna contienedel l'[[ArmadioPersonaggi Guardaroba]]del nellaMondo storia successivaEmerso#Tumnus|sig.Tumnus]].
Il libro è stato pubblicato originalmente come libro sesto di ''Le Cronache di Narnia'', ma nelle ri-pubblicazioni recenti, i libri sono stati riordinati con ''Il nipote del mago'' per primo. Vedere ''[[Le cronache di Narnia]]'' per maggiori informazioni sull'ordine dei libri nella serie.
== Trama ==
[[Digory|Personaggi delle Cronache di Narnia#Digory Kirke|Digory]] e la sua amica [[Personaggi minori del I volume delle Cronache di Narnia|#Polly Plummer|Polly]] sono due bambini che abitano a [[Londra]], alla fine del [[XIX secolo|XIX sec]]. I due, abitando in [[casa|case]] comunicanti, si incontrano per caso un giorno d'estate e fanno amicizia. Tuttavia cadono in un tranello di [[Personaggi delle Cronache di Narnia#Andrew Ketterly|Andrew]], lo zio di Digory, che regala alla ragazzina un [[Anello (gioiello)|anello]] da lui stesso fabbricato, che la fa scomparire nel momento stesso in cui lo indossa. Allo sconcertato nipote Andrew spiega di praticare da tempo esperimenti di [[magia]] e che quell'anello è uno strumento per trasferirsi in altri mondi, Polly quindi era per lui una [[cavia]]. Per riportarla indietro Digory non può far altro che seguire le istruzioni dello zio: indossa a sua volta un altro anello magico e ne porta con se altri due di colore verde, coi quali potrà fare ritorno sulla Terra assieme a Polly. Alla meta il ragazzino trova Polly nella [[Foresta di Mezzo]], un misterioso bosco con numerosi stagni. I due dopo un po' si rendono conto che la foresta è un punto di contatto tra le varie realtà, che, sempre utilizzando gli anelli magici dello zio Andrew, si possono raggiungere attraverso gli stagni, che fungono da portali. Spinti dalla curiosità entrano in uno di questi mondi paralleli, [[Charn]], ove trovano una terra spopolata e in rovina da lungo tempo. Contro il parere dell'amica, Digory suona una campana magica trovata sul posto e provoca il risveglio di una statua, la quale si presenta come [[Jadis]], regina di Charn e potente maga. Costei secoli prima ingaggiò una guerra per il trono con la sorella e, pur di avere ragione di lei e dei suoi sostenitori, pronunciò la ''Parola deplorevole'', un formidabile incantesimo che sterminò ogni forma di vita di quel mondo, ad eccezione di lei stessa. Digory e Polly cercano allora di fuggire da Charn e tornare sulla Terra, ma Jadis riesce a seguirli e, giunta a Londra, pretende la sottomissione dello zio Andrew (credendo erroneamente che lui sia un regnante di quella realtà) e del mondo intero. Nella confusione che segue Digory utilizza ancora gli anelli magici e trasferisce sé stesso, Polly, la strega, lo zio Andrew, nonché un ignaro [[cocchiere]] di nome [[IlPersonaggi cocchieredelle Cronache di Narnia#Frank|Frank]] e il suo cavallo nella [[Foresta di Mezzo]]. Da lì entrano tutti assieme in una realtà nascitura, ove assistono a come [[Aslan]], un grande [[Panthera leo|leone]] magico, crea con il suo canto un nuovo mondo, poi battezzato [[Narnia (mondo)|Narnia]]. Aslan popola questa nuova terra rigogliosa di creature fatate quali [[Fauno|fauni]] e [[Driadi|dradi]] e numerosi animali, a molti dei quali fa dono della parola. Fra questi ultimi viene a trovarsi anche Fragolino, il cavallo del cocchiere Frank, che pretenderà di chiamarsi da lì in poi Piumino. A Frank invece viene offerto il titolo di re, che lui accetta dopo essersi fatto raggiungere dalla moglie Helen. Ma in tanta armonia irrompe la strega Jadis, la quale attacca Aslan, ma poi si allontana quando comprende di non essere abbastanza forte da misurarsi con lui. Aslan allora, per proteggere Narnia dalle sue ambizioni, incarica Digory di portargli un frutto magico dal [[Luoghi delle Cronache di Narnia|Giardino Segreto]], sito ad ovest. Portato a destinazione da Piumino (cui Aslan ha donato anche delle ali), il ragazzino trova il Giardino ed anche Jadis, la quale ha rubato e mangiato uno dei frutti magici ed esorta Digory a fare altrettanto, dimenticandosi del leone. Il ragazzino è tentato, avendo a casa la madre gravemente ammalata che di certo verrebbe guarita dalla magia del frutto, ma alla fine decide di tener fede all'incarico di Aslan e torna da lui. Questi pianta il frutto e fa nascere un albero magico, che in avvenire proteggerà Narnia dall'influsso malefico di Jadis. Spiega inoltre a Digory che la strega, rubando dal Giardino, ha effettivamente raggiunto l'[[immortalità]] che anelava, ma a prezzo di consumarsi progressivamente e inesorabilmente nel suo stesso odio, che un giorno la condurrà alla fine. Infine, per ricompensare Digory, Aslan gli dona un frutto del nuovo albero, che il ragazzo, tornato con Polly e lo zio a Londra, fa mangiare alla madre, che subito guarisce. Il torsolo viene seppellito in giardino e ne nasce un'altra pianta, che però, tempo dopo, viene sradicata da una tempesta. Dal suo legno Digory si fa fabbricare un armadio, che poi trasferisce in una sua casa di campagna. È questo l'[[Armadio Guardaroba|Armadio guardaroba]] che compare in ''[[Il leone, la strega e l'armadio]]'', e Digory altri non è che il professor Kirke, che in quel libro ospita [[Peter Pevensie|Peter]], [[Edmund Pevensie|Edmund]], [[Susan Pevensie|Susan]] e [[Lucy Pevensie]].
== Il ''Lefay Fragment'' ==
== Voci correlate ==
* [[Luoghi delle Cronache di Narnia]]
* [[Personaggi minori del I volume delle Cronache di Narnia]]
== Altri progetti ==
|