Bob Houghton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Wimbledon F.C.
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Malmö FF
Riga 70:
]] (ultima edizione della [[North American Soccer League|NASL]]), Houghton allenò per due anni la squadra [[Arabia Saudita|saudita]] dell'[[Al-Ittihad]] (con cui vinse una [[Coppa di Lega saudita|coppa di Lega]] nel [[1986]]) per poi tornare, nel [[1987]], in Svezia, sulla panchina dell'[[Örgryte IS|Örgryte]].
 
Negli [[Anni 1990|anni novanta]] Houghton, dopo aver allenato per una seconda volta il [[Malmö{{Calcio FFMalmo|Malmö]]N}} e l'[[Al-Ittihad]], ebbe delle brevi esperienze sulla panchina dello [[FC Zurigo|Zurigo]] e del [[Colorado Rapids]] per poi passare, a partire dal [[1997]], ad allenare squadre nazionali, esordendo come [[commissario tecnico]] della [[Nazionale di calcio della Cina|nazionale cinese]]. Dopo aver mancato la qualificazione al [[Campionato mondiale di calcio 1998|mondiale del 1998]], Houghton lasciò l'incarico.
 
Dopo aver ricoperto alcuni incarichi dirigenziali per diverse squadre cinesi<ref name=india/>, nel [[2005]] Houghton riprese la carriera di [[commissario tecnico]] dapprima sulla panchina della [[Nazionale di calcio dell'Uzbekistan|nazionale uzbeka]], quindi, dal [[2006]] fino al [[2011]]<ref>[http://www.the-afc.com/en/tournaments/men-a-youth/afc-challenge-cup/34474-india-coach-houghton-quits India coach Houghton quits] {{webarchive|url=https://archive.is/20130111095119/http://www.the-afc.com/en/tournaments/men-a-youth/afc-challenge-cup/34474-india-coach-houghton-quits |data=11 gennaio 2013 }}</ref>, su quella della [[Nazionale di calcio dell'India|nazionale indiana]], contribuendo ad un miglioramento nei risultati e nelle prestazioni della squadra<ref name=rediff>[http://www.rediff.com/sports/2007/aug/23ind.htm Valiant India go down to Syria]</ref>.