Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Consorzi per l'alta velocità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Discussione iniziata il 1 giugno 2018: avevo dimenticato |
|||
Riga 61:
**{{commento}} {{ping|Jaqen}} alcune piccole precisazioni: non sono ati è vero, ma molti non sono più esistenti (una volta completata la linea vengono sciolti o rimangono inattivi). Le pagine sono state ampliate nel corso della PdC, prima tutte (eccetto IRICAV Uno) consistevano di data di fondazione e aziende partecipanti, due righe in totale. La PdC l'ho creata principalmente per eliminare le pagine, non le informazioni in esse contenute. La soluzione migliore per me, rimane quella di inserire le informazioni nella relativa tratta ad alta velocità (esempio: le informazioni relative a [[CAVET]] sono tranquillamente inseribili in un apposito paragrafo della pagina [[Ferrovia Bologna-Firenze (alta velocità)]]). Dopodiché per avere una pagina riassunto, ribadisco, la pagina [[TAV (azienda)]] (che può essere migliorata) penso che sia la soluzione migliore, in quanto tutti i consorzi mi pare di capire che derivino da quest'ultima. Anche la "soluzione francese" potrebbe starci, ma <u>la dispersione di informazioni non è proficua a nessuno: avere due pagine la cui storia è sostanzialmente la medesima, non aiuta il lettore, anzi semmai fa il contrario. Sempre per quanto riguarda la Bologna-Firenze, sulla pagina relativa alla ferrovia si parla di un processo alla CAVET, tuttavia sulla pagina CAVET non ve ne è neanche menzione.</u> --[[Utente:Wind of freedom|'''W'''<sup>ind</sup> '''O'''<small><sub>f</sub></small> '''F'''<small>reedom</small>]] - <small>([[Discussioni utente:Wind of freedom|scrivimi]])</small> 17:58, 10 giu 2018 (CEST)
* {{Tenere}} ALcune doverose precisazioni: se si trattasse di una sola o due voci avrebbe (relativamente) senso trasferire il contenuto. Ma sitratta di consorzi costituiti da imprese diverse, non temporanei in senso stretto in quanto esistenti per molti casi e funzionanti. Diluire i contenuti è antienciclopedico. Un'enciclopedia fornisce risposte a chi le cerca. Non è un saggio nel quale si deve leggere tutto il testo per trovare ciò che ci serve. --[[Utente:Anthos|Anthos]] ([[Discussioni utente:Anthos|msg]]) 13:27, 12 giu 2018 (CEST)
* {{cancellare}} Esistono apposta i pargrafi. Per facilitare la ricerca e la completezza delle informazioni è più logico avere il tutto in un'unica pagina, nessuno fuori dal settore conosce l'esistenza di CAVET, ma può reperirne le informazioni una volta che ha trovato la linea ad alta velocità o i processi che ne hanno portato alla sua realizzazione. L'obiettivo è quello di creare un contenuto forte e utile. Allo stato attuale, i contenuti sono già diluiti al massimo e privi di ogni utilità. --[[Utente:Wind of freedom|'''W'''<sup>ind</sup> '''O'''<small><sub>f</sub></small> '''F'''<small>reedom</small>]] - <small>([[Discussioni utente:Wind of freedom|scrivimi]])</small> 20:31, 14 giu 2018 (CEST)
|