Rory Best: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Nessun oggetto della modifica
Riga 67:
Nel 2009 indossò per la prima volta i gradi da capitano della Nazionale, durante il [[tour della Nazionale di rugby a 15 dell'Irlanda 2009|''tour'' irlandese in Nordamerica]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.independent.ie/sport/rugby/rory-best-named-as-ireland-captain-for-american-tour-26535271.html|titolo=Rory Best named as Ireland captain for American tour|data=11 maggio 2009|accesso=13 agosto 2013|pubblicazione=Irish Independent}}</ref>; a causa di un problema discale fu costretto a saltare praticamente tutta la stagione successiva (solo 6 incontri di Celtic League in tale periodo), limitando la sua attività solo al campionato provinciale nelle file del Banbdrige, al quale si era nel frattempo associato lasciando i Belfast Harlequins<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.farminglife.com/news/best-to-make-return-for-banbridge-1-1634582|data=21 gennaio 2010|pubblicazione=Farming Life|titolo= Best to Make Return for Banbridge|accesso=13 agosto 2013}}</ref>; tornato in condizione fu convocato per la {{RWC|2011}} in [[Nuova Zelanda]], in cui l'Irlanda uscì ai quarti di finale.
 
Inizialmente escluso dal [[Tour dei British and Irish Lions 2013|''tour'' del 2013]] in [[Australia]] dei [[British and Irish Lions|British Lions]], Best fu nominato di nuovo capitano della squadra irlandese che si recò nuovamente in Nordamerica<ref>{{cita news|url=http://www.independent.ie/sport/rory-best-to-captain-28man-squad-on-tour-of-north-america-29278542.html|titolo=Rory Best to captain 28-man squad on tour of North America|data=19 maggio 2013|autore= Duncan Bech|pubblicazione=Irish Independent|lingua=en|accesso=13 agosto 2013}}</ref>, ma la squalifica dell'[[inghilterra|inglese]] [[Dylan Hartley]]<ref name="squalifica">{{cita news|lingua=en|url=http://www.guardian.co.uk/sport/2013/may/26/dylan-hartley-out-lions-tour-ban|titolo=Dylan Hartley out of Lions tour after being handed 11-week ban|autore=Paul Rees |pubblicazione=[[The Guardian]]|data=26 maggio 2013|accesso=10 luglio 2013}}</ref>, originariamente chiamato nel ruolo di titolare, costrinse il C.T. dei Lions [[Warren Gatland]] a convocare Best come rimpiazzo per tutta la durata del ''tour''&nbsp;<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/rugbyunion/international/britishandirishlionsrugby/10081672/British-and-Irish-Lions-2013-Ireland-hooker-Rory-Best-called-up-after-Dylan-Hartley-handed-11-week-ban.html|titolo=British and Irish Lions 2013: Ireland hooker Rory Best called up after Dylan Hartley handed 11-week ban|data=26 maggio 2013|pubblicazione=[[The Daily Telegraph]]|accesso=10 luglio 2013}}</ref>, anche se durante la spedizione Best non scese mai in campo nei ''test match'' contro gli ''[[Nazionale di rugby a 15 dell'Australia|Wallabies]]'', disputando solo quattro incontri infrasettimanali.
 
Dal 2017 è membro dell'[[Ordine dell'Impero Britannico]] per meriti sportivi<ref name="MBE">{{cita pubblicazione | autore = | data = 16 giugno 2017 | titolo = The Queen's Birthday Honours list 2017 | rivista = [[The London Gazette]] | città = Londra | numero = 61962 (supplemento) | p = 10 | url = https://www.thegazette.co.uk/London/issue/61962/supplement/B10 | lingua = inglese | accesso = 30 settembre 2017 }}</ref>.